I dati contenuti nel rapporto Ecosistema Urbano 2020, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Itali ed il Sole 24 ore, mettono in crisi la propaganda capitolina: Roma è tra le città meno sostenibili d’Italia
Firmato dall'A.d. di Acea e dal Presidente di Enea un protocollo d'intesa quadriennale. Lavoraranno insieme soprattutto per ottimizzare il ciclo di raccolta dei rifiuti ed ottimizzare le risorse idriche
Due comitati cittadini hanno chiesto d'acquistare compostiere per riciclare scarti alimentari e vegetali. Il progetto però non è ancora decollato. Indice puntato contro "l'immobilismo del Comune"
Un prodotto alla moda fatto con materiali da recupero e privo di metalli. Un progetto di inclusione lavorativa per donne provenienti da situazioni di disagio. Siamo andati a vedere da vicino chi lavora dietro "Portatelovunque"
Tor Bella Monica si è rimessa in moto. Famiglie, cittadini e associazioni hanno invaso le strade del quartiere guidati dagli studenti dell’Istituto Amaldi per capire come renderlo un luogo migliore e più bello
Una comunità, quella della Magnifica della Val di Fiemme, che ruota letteralmente intorno al suo bene più prezioso: il bosco. Certificato, gestito con dei piani ventennali e che porta in giro per il mondo una materia prima ritenuta di qualità.
Da mercoledì 16 a sabato 19 dicembre quattro giorni di laboratori e degustazioni all'interno del mercato rionale per promuovere e sensibilizzare lo sviluppo sostenibile, la riduzione dei rifiuti e il riuso dei materiali di scarto
Insegnare alla Pubblica Amministrazione a consumare in maniera responsabile. Alla Garbatella istituzioni e realtà locali s'incontrano per discutere di "acquisti verdi" e "riconversione ecologica"
La Capitale dispone di un patrimonio di aree verdi tra i più variegati al mondo, con flora e fauna ricche di biodiversità da tutelare. Natura selvatica e campi agricoli divisi equamente in 14 aree protette, lambiscono e abbracciano i quartieri centrali e periferici della città
Il progetto di Matteo Lombardi, sostenuto dal Municipio V, premiato in occasione della Smart City Exhibition 2014: "Darà un valido contribuito a reinventare il territorio con creatività e lungimiranza"
Una rassegna fotografica sulle buone pratiche ambientali e la presentazione del marchio DOM. Masini: "Con le buone abitudini quotidiane è possibile davvero cambiare le cose"
Basta presentare un ticket vidimato o l’abbonamento ai mezzi pubblici. In cambio, l’ultimo miglio da percorrere fino ai negozi dell’Eur, sarà a bordo di un’auto elettrica
Uno spettacolo teatrale con ingresso a baratto e scenografia riutilizzabile per il giardino di casa. Tutto questo è “Orti Insorti” il monologo di Elena Guerrini
Attivata una colonnina di ricarica per auto elettriche presso l’Ospedale dell’Eur, come richiesto da un paio di anni dal Mobility Manager della Asl Rm/C