L'inquinamento sta mettendo a rischio la salute mentale dei romani
L’esposizione alle particelle sottili aumenta il rischio di problemi psichiatrici, quali la schizofrenia, la depressione e l’ansia
L’esposizione alle particelle sottili aumenta il rischio di problemi psichiatrici, quali la schizofrenia, la depressione e l’ansia
Pubblicata la trentesima edizione del rapporto di Legambiente sulle "performance ambientali": Roma scende all'89esima posizione
I residenti hanno lanciato una raccolta fondi per controllare, con apposite centraline, il livello di polveri sottili nell'aria
Quindici percorsi tematici attivati in tutta la Capitale per celebrare la giornata del camminare. Alfonsi: “Camminare significa anche riappropriarsi della città”
La campagna è stata istituita per promuovere la giornata del camminare
Presentato il rapporto annuale di Legambiente "Aria pulita per Roma"
Con quasi 400 campionatori, analizzate per un mese le concentrazioni di NO2
Terminata la campagna partecipata avviata a Roma per verificare il livello di biossido d'azoto nell'aria
Con i campionatori distribuiti dalla onlus "Cittadini per l'aria" verrà mappato lo smog in tutta la città
Ben 9 centraline di Arpa hanno registrato superamenti dei valori di PM10, record per quelle di Preneste e Cinecittà. E il Comune fa scattare le misure del piano operativo
Dopo i provvedimenti del 30 e del 31 dicembre terzo giorno di stop alla circolazione nella Fascia Verde
I valori di PM10 attualmente non sono superiori ai limiti - anche se un guasto tecnico ha impedito il monitoraggio del 16 dicembre - ma le previsioni per i prossimi giorni sono negative
Sforamenti registrati in dieci delle dodici centraline Arpa in funzione
Le centraline hanno rilevato sforamenti di PM10 e biossido di azoto, e Arpa prevede per i prossimi giorni un aumento degli inquinanti nell'aria: massima attenzione per anziani, bambini e donne in gravidanza
Rispetto ai precedenti provvedimenti è stata ampliata l'area vietata ai mezzi più inquinanti
La Capitale perde altre due posizioni rispetto al 2021 secondo il report "Ecosistema urbano"
Le raccomandazioni del Comune e i provvedimenti firmati da Gualtieri
Al via la campagna che assegna un campionatore ai volontari per misurare l'inquinamento
I risultati di Mal’Aria 2022. Analizzati i dati sulle centraline dell'Arpa presenti a Roma
Lo studio è stato condotto dai cardiologi del Gemelli di Roma
La metà delle centraline Arpa ha segnalato il superamento della media giornaliera di Pm10
In attesa dei dettagli per sull'ecopass per entrare in centro c'è la certezza dei provvedimenti necessari al risanamento della qualità dell’aria da applicare nella "Fascia Verde"
Anche il municipio I ha chiesto di spostare le navette da via Giolitti
Uno studio condotto da Enea ha messo in correlazione inquinamento e caldo con rischio mortalità
La capitale è tra le città con i maggiori quantitativi di biossido d’azoto. Scacchi (Legambiente): “Questo gas è sprigionato dai motori della auto, serve il congestion charge”