I sindacati hanno lasciato il tavolo convocato dal Comune senza firmare la proposta degli assessori Catarci e Pratelli sulla riorganizzazione del settore. Per i contratti temporanei ci sarebbero solo 12 milioni di euro fino a fine anno
L'assessora Funari, delegata dal Sindaco, ha aperto un dialogo con Cgil, Forum Terzo Settore, Acli, Arci, Rete dei Numeri Pari e Nonna Roma. Coppotelli: "Evidentemente hanno deciso di non interloquire più con noi"
Il report Cgil dopo la scure del governo sul sussidio. Sono oltre 175mila i romani che hanno ricevuto l'assegno nel primo semestre 2023, circa 240mila in tutto il Lazio
L'allarme dei sindacati FP Cgil e Uil PA sull'organo periferico del Ministero della Cultura che si occupa della provincia di Viterbo ed Etruria Meridionale: avrebbe bisogno di 111 unità di personale, ne ha in servizio solo 48 in quattro sedi operative
Il 39enne siciliano è stato alla guida della Funzione Pubblica regionale e tra le vertenze seguite c'è stato il primo sciopero dei dipendenti capitolini nel 2015 e i fallimenti di Idi e Fatebenefratelli
Sì, è vero: l'assenteismo nella municipalizzata addetta alle pulizie della città è al 17,74%. Ma quali sono i veri problemi di Ama? Ecco l'inferno dei suoi lavoratori: tra punti di raccolta sempre stracolmi e inutilizzabili, certificati medici non rispettati e mansioni usuranti non previste
Presidio a Piazza Irnerio per chiedere tutele e garanzie per i lavoratori dei punti vendita ceduti in affitto di ramo d'azienda a piccoli imprenditori: "Noi catapultati nella precarietà"
A Roma e provincia 18 su una trentina i supermercati Carrefour investiti dal piano di ristrutturazione e franchising: per i dipendenti in esubero previsto l'esodo incentivato su base volontaria
L'evento non si terrà più a San Giovanni ma a Piazza del Popolo, sempre alle ore 17, per facilitare la manifestazione dei sindacati Cgil-Cisl-Uil del 16 ottobre contro le recenti aggressioni
Temono la crisi i 100 operai addetti al trasporto, montaggio e smontaggio dei mobili del colosso svedese che si sentono soppiantati dai taskers, i "tuttofare online"
La seduta si è chiusa senza chiarimenti da parte della delegata alle Periferie che il 18 febbraio scorso aveva accusato i sindacati di essere in "combutta con mafie locali"