Il provvedimento votato all'unanimità prevede anche di promuovere un piano della segnaletica stradale. Nanni: "Per il Giubileo arriveranno milioni di persone, servono cartelli con indicazioni chiare"
La provinciale è sotto la lente di ingrandimento da anni e dopo numerose proteste la Città Metropolitana e il Comune hanno realizzato interventi su gran parte del tratto. Ma resta un'arteria pericolosissima
Su via Guglielmi, che passa davanti alla "Pimpa" di Mezzocammino, ci sarebbe il limite di 30 km/h e un attraversamento rialzato evidenziato in rosso, ma le auto sfrecciano a ritmo sostenuto. Il 27 giugno un'utilitaria ha abbattuto alcuni parapedonali
Il 10 luglio incontro tra IX municipio e proprietà dell'area in zona Cecchignola. Canale (LcR): "Vogliono costruire la casa della salute e quella dello sport". La minisindaca: "Le richieste ancora non ci sono pervenute"
Capitale maglia nera per la sicurezza stradale, e l'assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patanè annuncia l'installazione di nuovi dispositivi finalizzati a tenere sotto controllo la velocità
Terminati gli interventi di messa in sicurezza iniziati a febbraio. L'incrocio era in cima alla lista di quelli più pericolosi individuati dal Campidoglio
I residenti stanno chiedendo "dissuasori di velocità" per le strade di Casal Palocco. Pulidori: "Li stiamo chiedendo da tempo, l'amministrazione decida su quale dispositivo puntare"
In tutto il mondo gli incidenti stradali sono stati abbattuti grazie a dossi, attraversamenti rialzati, slalom e chicane, laser, telecamere e autovelox. Tutto dipende da come sono progettate le strade
Una lettera aperta, firmata da Roma30, Roma fa schifo e Movimento diritto dei pedoni, per chiedere d’investire su soluzioni “traffic calming” anziché sui costosi attraversamenti luminosi
Solleciti a procedere nelle operazioni di diserbo anche da Codacons: “In caso di sinistro causato da scarsa visibilità stradale risponde l’amministrazione”
Calcio femminile e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale saranno temi della giornata dedicata al II° Memorial Valentina Venanzi. Parteciperanno anche parenti di giovani vittime stradali
Via Cesare Pavese verrà riqualificata in tre step. Prima di far partire il progetto da oltre 900mila euro, il Comune ha scoperto che non era mai stata applicata la corretta disciplina di traffico