Le preoccupazioni degli esperti sulle condizioni del bacino lacustre. Il 18 aprile il Tribunale Superiore delle Acque si pronuncerà sul ricorso di Acea all'ultima ordinanza della regione
La siccità non dà tregua alla Capitale. Da lunedì potrebbe scattare l'abbassamento di pressione tra mezzanotte e le sei del mattino. E per servire gli edifici pubblici Acea recupera le autocisterne
Dalla prossima settimana i possibili abbassamenti di pressione nelle ore notturne, misura necessaria date le condizioni di "siccità straordinaria". Ma la scelta riapre le schermaglie politiche
La multiutility capitolina decide per un piano di abbassamento della pressione nelle ore notturne, per far fronte all'assenza di piogge. E sollecita la Regione: "Aspettiamo l'ok per lavori agli acquedotti"
Annullata l'ordinanza regionale del 28 luglio. Acea potrà riprendere i prelievi senza i limiti fissata da La Pisana. Minnucci: "Estrema unzione per il lago"
I numeri forniti dall'azienda sugli interventi in corso: "Metà della rete, circa 3.000 chilometri, è già stata controllata e il lavoro si concluderà in ottobre"
Il ministro Galletti: "Acea e Regione trovino soluzione a stop prelievi da Bracciano". I sindaci di Ato2: "Possibili rincari delle tariffe". Acea: "La richiesta non è nostra"
Anguillara, Bracciano, Trevignano insieme al consorzio Lago di Bracciano e ai presidenti del Parco naturale chiedono un incontro con il presidente Zingaretti e gli assessori Refrigeri e Buschini
Nuova ordinanza da parte della Regione: i prelievi da Bracciano caleranno progressivamente. Durissimo attacco di Zingaretti a Raggi: "Conferma di essere abituata a scaricare responsabilità su altri. Roma rischia di morire"
Scattano da questa sera a mezzanotte i provvedimenti della regione Lazio che vietano le captazioni dal lago a nord di Roma. Ancora però non è scattato nessun piano di turnazione dell'acqua
Aumentano di ora in ora i disagi per i residenti della zona di via Monti di Pietralata. Tante le segnalazioni fatte all'azienda Acea e al Municipio rimaste senza una risposta concreta
Da sinistra parte la mobilitazione cittadina in difesa dell’acqua. Lunedì 31 luglio sotto la sede Acea perché “In migliaia di anni, mai successo che Roma restasse senz’acqua. Stiamo perdendo la pazienza”
A disporre le indagini la Procura di Civitavecchia a seguito di diverse denunce in merito alla criticità ambientale che sta interessando il bacino lacustre. Respinto dal Tribunale il ricorso di Acea contro la Regione