Negli ultimi 15 anni ha vissuto in questa casa nel quartiere Alessandrino, in condizioni davvero difficili per lo stato in cui si trova, ma trovare un'alternativa quando si è soli con due ragazzini è molto complicato
Nella mattinata di oggi, lunedì 14 marzo, il terzo accesso dell'ufficiale giudiziario. Sfratto rinviato al 27 aprile per permettere al Comune di trovare una soluzione
In attesa di una casa popolare dal 1990, finito il contratto di locazione con il buono casa del Comune è arrivato lo sfratto, rinviato poi al 28 febbraio
La donna vive in via degli Angeli dal 2017 ma quando ha perso il lavoro non è più riuscita a pagare l'affitto. L'ufficiale giudiziario ha rimandato al 27 maggio
Con l'inizio della pandemia Sonia ha smesso di prendere gli alimenti perché il padre dei bambini ha perso il lavoro. La sua denuncia: "Non so dove andare"
Da occupante ad assegnataria. Quanto accaduto stamattina, martedì 6 novembre, a Pietralata durante lo sfratto di Noemi Screponi che ora si ritrova senza casa
Nella mattina di giovedì la presidente del centro antiviolenza è stata ricevuta dalla presidente Boldrini, nel pomeriggio la presentazione della petizione alla Camera
Presenti al picchetto antisfratto anche l'assessore al Sociale Rita Cutini, il presidente del municipio Gerace e il consigliere capitolino Peciola: "Preoccupati"
L'avvocato della famiglia Serafini conferma la volontà di far liberare i locali del Bar. La Cna rinnova l'appello alla raccolta firme per salvare il Caffè
Lo storico locale era sotto sfratto dal 1 marzo 2014. Ieri il lieto fine dopo un incontro tra il Prefetto Pecoraro, la proprietà del locale, l'Assessore Leonori e i senatori Valentini e Gasparri
L'assemblea capitolina ha approvato all'unanimità la mozione per la tutela del famoso locale. Primo firmatario il Consigliere della Lista civica Marino, Franco Marino
Dalle sue sale sono passate le personalità più in vista dello spettacolo e della cultura. Tra le tante Monicelli, De Niro, Monica Bellucci. Ed anche il prossimo santo Giovanni Paolo II ha preso qui un caffé
In 30 si sono riuniti questa mattina al civico 35 di via delle Fornaci per sostenere la 70enne mostrando lo striscione con scritto "Stop sfratti". Presenti anche le forze dell'ordine