Sciopero mezzi Roma: oggi a rischio bus, metro e tram. Tutte le informazioni
Servizio di trasposto pubblico a rischio per 24 ore per la protesta generale nazionale indetta da Usb
Servizio di trasposto pubblico a rischio per 24 ore per la protesta generale nazionale indetta da Usb
Le sigle sindacali di base hanno indetto una mobilitazione nazionale di 24 ore che precede la manifestazione nazionale del 3 dicembre. Partecipano i lavoratori del settore pubblico e privato, anche nella scuola
I sindacati protestano principalmente contro le politiche aziendali: stop di 4 ore per le linee Atac e Cotral e quelle ferroviarie Metromare e Roma-Viterbo
Lo sciopero sarà di 4 ore. Il personale garantirà il servizio fino alle 8:30 e al termine dello sciopero alle 12:30
La protesta riguarderà le reti Atac, Cotral e RomaTpl
L'8 marzo, in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, il comparto trasporti dei sindacati Cobas, Cub e Usb ha indetto uno sciopero
Lo sciopero del trasporto pubblico proclamato per 4 ore investirà la rete Atac, Roma Tpl e Cotral: tutti i dettagli e le motivazioni
La protesta, prevede per gli utenti le fasce di garanzia
Saranno garantite tutte le corse fino alle 8:30 e alla ripresa del servizio dalle 12:31. A rischio anche i bus Cotral
Il servizio sarà comunque regolare durante le fasce di garanzia. Si fermano anche i lavoratori di Cotral
Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito di Cotral
La protesta sarà di caratura nazionale come sottolineato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e proprio dal sindacato Usb
La denuncia di Usb: "Molte vetture hanno il sistema blocca porte guasto. Numerose vetture hanno il finestrino posto guida e le botole bloccate
A rischio per 24 ore i mezzi pubblici di trasporto della Capitale con bus, metropolitane tram e treni che potrebbero non circolare: ecco tutti i dettagli
Percentuale di adesione al precedente sciopero nazionale di 24 ore del 25.10.2019: 48,80 %
Dalle 8:30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio diurno, saranno a rischio i mezzi pubblici. I sindacati: "Dopo accordi su ferrovie, ora rinnovo contratto nazionale trasporto pubblico locale"
Le corse nella giornata di venerdì saranno garantite solo dalle 5,30 alle 8,29 e dalle 17 alle 19,59
Usb: "Inaccettabile il rialzo dei parametri di affollamento sui mezzi pubblici". Uno stop di 24 ore su scala regionale che interesserà Atac, Roma Tpl e Cotral
Fermi mezzi Atac e di Roma Tpl. Ecco gli orari e le fasce di garanzie
Usb: "L'agitazione, formalmente di 24 ore, avrà inizio alle ore 10 per favorire la partecipazione alle proteste da parte di insegnanti e studenti"
L'agitazione interesserà la rete Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle) e i bus periferici gestiti dalla Roma Tpl
Saranno garantite tutte le corse fino alle 8:30 e alla ripresa del servizio alle 12:31
Saranno a rischio bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo
Saranno a rischio bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo
A rischio anche Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Il personale addetto alla verifica e alle biglietterie sciopera con le stesse modalità