Un team di liceali ha ideato un modo per alimentare la caldaia della scuola tramite lo smaltimento dei rifiuti e di produrre fertilizzante per un'azienda agricola del territorio
Tra gli eventi collaterali alla Notte Europea dei ricercatori di questa sera a Frascati le principesse Disney si sono trasformate in ricercatrici perché anche la scienza è in rosa
Per il terzo anno consecutivo l’Università LUMSA partecipa alla Notte europea dei Ricercatori, evento organizzato da Frascati Scienza, che avvicina i ricercatori e il loro lavoro ai cittadini di tutte le età e agli studenti. Le sedi LUMSA di Roma e Palermo apriranno a tutti le loro porte per proporre una serie di attività distribuite in tutta la giornata del 28 settembre 2018
La scoperta del professor Pierfilippo Cerretti e del suo staff. L'animale è stato esaminato con una Tac, che ha fornito dettagli anatomici cruciali per l'identificazione dell'esemplare a livello di specie
Oggi torna la Notte Europea dei Ricercatori, il grande evento promosso dall'Unione Europea, dedicato alla Scienza e alla sua divulgazione. La manifestazione quest'anno festeggia la sua decima edizione, un traguardo importante che oltre a confermare l'impegno degli organizzatori testimonia la partecipazione attiva dei cittadini e dei giovani agli eventi proposti
Conto alla rovescia: il 20 settembre inizia ufficialmente la decima edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata dall'associazione Frascati Scienza
Sono tantissimi gli spettacoli proposti all'interno della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori 2015 organizzata dall'Associazione Frascati Scienza e dai suoi partner scientifici di eccellenza
Un modo diverso di apprendere nozioni e concetti scientifici tra i banchi non di scuola ma di un mercato rionale. E' qui a Balduina che si svolgerà il terzo incontro dell'iniziativa promossa dall'Osservatorio Scienza per la Società del Municipio II in collaborazione con il XIV
Giunta alla sua XVI edizione, la settimana della scienza, oltre agli alunni dell’ I.C Frignani, coinvolgerà, per la prima volta, anche gli studenti medi della Nistri
Creatività, fantasia e scienza, al servizio del pubblico adulto: gli alunni della scuola elementare di via Frignani scendono in campo, nei panni di tecnici esperti, con mostre e laboratori
L'acceleratore di particelle di Frascati compie domani 50 anni: è stato il primo macchinario al mondo del genere da cui poi è nato quello del Cern di Ginevra dove negli ultimi anni sono avvenuti importanti esperimenti