Ostia Antica, nuovi ritrovamenti nel parco archeologico: “Scoperta straordinaria”
Sangiuliano: "La scoperta ci permette di svelare pezzi importanti della vita di Ostia e della Capitale"
Sangiuliano: "La scoperta ci permette di svelare pezzi importanti della vita di Ostia e della Capitale"
Il nuovo percorso realizzato è all'altezza della quota archeologica e consente una visita completamente priva di barriere architettoniche
Il gruppo di ricerca dell’UniFe per il laboratorio “Eredità culturali e comunità” ha presentato i nuovi risultati, con lo sguardo già rivolto alla Terza Campagna di Scavo, prevista a partire dal 18 settembre 2023
Dubbini: “Ci sarà l’opportunità di scendere in cantiere e vivere lo scavo come un vero archeologo”
La statua è stata rinvenuta movimentando la terra di riporto della collinetta di Parco Scott
Pubblicato l'articolo scientifico che ricostruisce la scoperta avvenuta con lo scavo del 2018
La soprintendenza speciale l'ha chiamata "Ela". Il sito è a pochi metri da una delle zone più trafficate di Roma
Il raro reperto rinvenuto in occasione dei lavori per la metro. Gualtieri: "La storia millenaria della nostra città non smette mai di stupire"
Il volto della statua è stato confrontato con monete ed altre sculture per stabilire che sia raffigurato nei panni di Ercole
Dai ritrovamenti del II secolo a quelli di età moderna: presentati i risultati della campagna di scavo avviata nel 2022
Durante le ispezioni rinvenute monete, dadi, ossa di animali e semi di frutta
Oltre al tracciato dell'antica via Salaria scoperta anche una tomba romana
Presentato il report sui ritrovamenti a pochi passi dal Sepolcro di Geta
A ridosso del sepolcro di Geta, open day organizzato nel laboratorio di archeologia
Dopo il successo degli appuntamenti estivi, nuove date anche a settembre e ottobre
Dopo 20 anni tornano visibili gli affreschi della Domus interrata per far posto alle Terme di Caracalla
Partita una campagna archeologica difronte al mausoleo di Cecilia Metella. Servirà a scoprire cosa c’era dietro le mura fortificate erette nel 1200
Al museo l'appuntamento con la "riscoperta degli Horti Lamiani". Per la Soprintendente Porro un appuntamento "per restituire a Roma un pezzo importante della sua storia"
I tre edifici sepolcrali databili fra il I secolo avanti e il I secolo dopo Cristo
Un open day per conoscere l’area archeologica nella zona di Acilia Malafede dov’è presenta la villa rustica: un’antica azienda agricola del II-III secolo d.C.
Il rinvenimento è avvenuto nei pressi della villa dei Sette Bassi ed è stato possibile per la sinergia tra La Sapienza, Roma Tre e il parco archeologico dell'Appia Antica
Il capogruppo M5s in X Municipio: "Nei prossimi giorni questa amministrazione lavorerà per convocare un'assemblea pubblica, in cui delineare in tempi brevissimi, il percorso che porterà al bando pubblico per l'assegnazione dei locali"
L'esistenza del manufatto è stata comunicata dall'associazione Arco di Diana alla Soprintendenza. Risale all'epoca tardo-repubblicana
Presentato l’intervento di recupero delle catacombe che si trovano sotto il parco di via Giovannipoli
Nel tratto riportato alla luce ancora visibili i segni del secolare passaggio dei carri