Appia Antica, avviati lavori di scavo: si cercano i resti di un villaggio medioevale
Partita una campagna archeologica difronte al mausoleo di Cecilia Metella. Servirà a scoprire cosa c’era dietro le mura fortificate erette nel 1200
Partita una campagna archeologica difronte al mausoleo di Cecilia Metella. Servirà a scoprire cosa c’era dietro le mura fortificate erette nel 1200
Al museo l'appuntamento con la "riscoperta degli Horti Lamiani". Per la Soprintendente Porro un appuntamento "per restituire a Roma un pezzo importante della sua storia"
I tre edifici sepolcrali databili fra il I secolo avanti e il I secolo dopo Cristo
Un open day per conoscere l’area archeologica nella zona di Acilia Malafede dov’è presenta la villa rustica: un’antica azienda agricola del II-III secolo d.C.
Il rinvenimento è avvenuto nei pressi della villa dei Sette Bassi ed è stato possibile per la sinergia tra La Sapienza, Roma Tre e il parco archeologico dell'Appia Antica
Il capogruppo M5s in X Municipio: "Nei prossimi giorni questa amministrazione lavorerà per convocare un'assemblea pubblica, in cui delineare in tempi brevissimi, il percorso che porterà al bando pubblico per l'assegnazione dei locali"
L'esistenza del manufatto è stata comunicata dall'associazione Arco di Diana alla Soprintendenza. Risale all'epoca tardo-repubblicana
Presentato l’intervento di recupero delle catacombe che si trovano sotto il parco di via Giovannipoli
Nel tratto riportato alla luce ancora visibili i segni del secolare passaggio dei carri
Al nuovo look di via Sannio concorrono anche le piantumazioni volute dalla Soprintendenza: consentiranno "un salto nel passato"
Si è concluso il primo scavo archeologico del primo tratto di via Alessandrina. Trovate due teste d'età imperiale. Raggi: "Roma scrigno prezioso ci regala sempre nuovi tesori"
Sabato 26 e domenica 27 la Soprintendenza ha deciso di presentare in anteprima l’area archeologico museale realizzata sotto al Drugstore di Portuense
I reperti saranno interrati per ora ma l'intenzione dell'amministrazione capitolina è valorizzarli
Dall'archeologa che aveva diretto gli scavi a Castellaccio nuovi dettagli sul ponte romano e sull'antica via Laurentina rinvenuti nella zona. Buccellato: "Sono sotto una fascia di verde, realizzata proprio per renderli individuabili"
Tra via Ostiense e via di Malafede, in un’area che si estende per 2 ettari, scoperta un’antica vasca monumentale del IV a.C. Porro (Soprintendenza): “E’ un rinvenimento che ha sorpreso anche i nostri archeologi”
Il ponte del 177 d.C. che si trovata nella zona del Castellaccio è stato oggetto d’un “interro conservativo”. L'operazione è avvenuta per tutelare l'antico reperto
La commissione Cultura del Municipio IX ha affrontato il tema della sparizione d’un ponte romano, a ridosso dell’antica LAurentina. Tallarico: “Puntiamo ad interessarne il Campidoglio”
I ritrovamenti in zona La Giustiniana, la Soprintendenza "Siamo di fronte ad un concentrato di storia"
I reperti recuperati tra Segni ed Anagni sono stati affidati al museo archeologico di Colleferro
Presentato il progetto finanziato dal Mibac per la messa in sicurezza, il restauro e la ricerca di nuovi tratti dell’Appia Antica. Rumiz: “E’ il primo cammino laico al mondo”
I lavori di archeologia preventiva hanno portato alla luce i resti vicino alla prima sepoltura
Almeno trecento residenti hanno partecipato alla storica apertura della Villa Romana di Tor de' Cenci. Assessore Antonini (M5s): "Ora vogliamo garantirne manutenzione e apertura costante"
Nel corso dell'incontro, curato dal Museo Civico e dal Gatc, verranno presentati i risultati della prima campagna di scavo svoltasi in Grecia con la collaborazione di enti italiani
Una ricca villa o un mausoleo, archeologi a lavoro sui reperti di via Capoprati venuti alla luce in seguito ai lavori sulla rete elettrica
Questa parte del complesso militare di età adrianea venuto alla luce durante gli scavi della Metro C è stata selezionata tra le finaliste dell'International Archeological Discovery Award "Khaled al-Asaad"