Pini tagliati e dimenticati: da giorni i tronchi restano abbandonati nel fosso davanti la scuola
Bozzi: "Mi chiedo cosa potrebbe succedere in caso di temporale, vanno rimossi"
Bozzi: "Mi chiedo cosa potrebbe succedere in caso di temporale, vanno rimossi"
A causa di uno smottamento il tratto finale della strada è transennato da 9 anni. Il municipio chiederà 1,7 milioni al Comune per riaprirla
La struttura, realizzata come opera a scomputo per la costruzione della Sky Tower all'Eur, viene abbattuta a causa del livello di rischio idrogeologico dell'area dove insiste il fosso di Vallerano
Presentato il progetto di prevenzione contro il rischio idrogeologico. Falconi: “Minaccia seria e sottovalutata per il territorio"
Al Flaminio, dove prima sorgeva una struttura dell'azienda del trasporto pubblico, è stato appena chiesto un permesso a costruire. I residenti sono preoccupati e chiedono chiarezza al comune
Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato approvato dal Campidoglio e stanziati quasi 8 milioni di euro, ma la Regione deve ancora approvarlo. E la stagione delle piogge si avvicina
Rimossa la folta vegetazione ed i tronchi dal lungo affluente del Tevere.
Manutenzioni straordinarie sul fiume Velino e Turano
Era il 2007 quando franò il versante di Villa Balestra. Ecco cosa prevede l'opera
Previsto un sistema di invasi lungo il Paglia, un affluente del Tevere, per contrastare il rischio delle piene. Gualtieri: “Si tratta di un progetto di grandissimo rilievo”
Alla provincia di Roma oltre il 90% dei fondi destinati al Lazio. Serviranno a realizzare tre operazioni
L'associazione impegnata nella salvaguardia del patrimonio ambientale italiano rivolge un appello alle istituzioni: "Bonificate i fossi dai rifiuti ed impedite di coprirli con colate di cemento"
I rifiuti accumulati lungo i fossi potrebbero causarne l'esondazione. Assessore Vivace (M5s) "Le abitazioni costruite nell'alveo non consentono pulizie approfondite. Il Municipio ha pochi mezzi per intervenire"
Il Consorzio di Bonifica del Tevere ha respinto la richiesta del ponte che doveva subire quello lesionato nel 2018. Vastola (PD): "Il territorio resta tagliato fuori dal collegamento ferroviario e autostradale"
Le sponde dei fossi di Perna e della Selcetta, nella Riserva di Decima Malafede e quello della Castelluccia, sotto Fonte Laurentina, sono stati ripuliti. Romano (Ass.Casali della Memoria): "Ma perchè hanno usato le ruspe?"
Il Municipio VII ha provveduto alla demolizione del vecchio ponte, danneggiato anche dalle esondazioni del fosso di Casal Morena. L'infrastruttura è stata ricostruita: Vivace (M5): "E' il primo ponte realizzato interamente dal Municipio"
L'Assemblea Capitolina ha dato il via libera al piano di Protezione Civile. Rispetto al precedente, vecchio di 10 anni, si tiene conto dei nuovi scenari causati dai cambiamenti climatici
Annunciato in Campidoglio il nuovo Piano. Raggi: "Per gestire i rischi, importante essere pronti e coordinati". Previsti aggiornamenti annuali ed esercitazioni in ogni municipio
Diminuiscono gli abitanti ma aumentano le edificazioni. Legambiente: "Cementificare e impermeabilizzare il territorio è una follia ingiustificata"
Proseguono gli interventi per la realizzazione dell'infrastruttura, fondamentale collegamento danneggiato dall'esondazione d'un fosso. Lozzi (M5s):"Zona a rischio, i lavori sono per migliorare la sicurezza"
"Il progetto che abbiamo approvato non è a rischio" ha dichiarato l'assessore allo Sport, intervistato su Radio Centro Suono. Con Marino il M5s aveva definito l'area "palesemente inidonea"
Gli interventi riguarderanno Dragoncello, Casal Palocco e ai canali di Bagnolo e Pantano
Partirà nel territorio del X Municipio la campagna informativa alla popolazione per il 'Rischio Idrogeologico'
Lo scopo di questo tavolo congiunto, sarà quello di individuare le soluzioni più efficaci per migliorare il drenaggio urbano
Nel frattempo il municipio annuncia la realizzazione di un Tavolo Tecnico Permanente