La cittadella delle arti per il Quarticciolo. Il sogno prende forma
La giunta ha approvato a metà settembre i dettagli del piano operativo per ristrutturare i magazzini deposito del teatro dell'Opera di via Prenestina. Ecco i dettagli
La giunta ha approvato a metà settembre i dettagli del piano operativo per ristrutturare i magazzini deposito del teatro dell'Opera di via Prenestina. Ecco i dettagli
L'Apollo di via dei Galla e Sidama esordì negli anni '50, per chiudere nel 2000. Un trauma per intere generazioni. Adesso una società lo sta rimettendo a nuovo e oltre alle sale inaugurerà anche spazi culturali
Al lavoro i ragazzi di Spazioerre, vincitori del bando regionale Vitamina G, che riciclano la plastica promuovendone il riutilizzo creativo
Il progetto firmato Vitek è in rampa di lancio e vede la costruzione di case, alloggi per i non abbienti e persino una scuola. Si aspetta il permesso a costruire. Poi anche il Campidoglio farà la sua parte con opere di urbanizzazione tra strade, illuminazione e fognature
I fondi verranno distribuiti tra vari interventi principalmente in 8 municipi e su 8 priorità e arrivano dal PN Metro Plus 2021-2027, programma operativo nazionale unitario di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile
Una società con sedi in tutto il mondo ha scelto Roma e ha appena acquisito 22 ettari di terreno a Trigoria
Il comitato di quartiere si affida al tribunale e cita non solo i costruttori, ma anche Comune e Regione. La replica di Green Stone: "Intervento attento alle esigenze del quartiere"
Tre realtà tra le più potenti e influenti del panorama nazionale si sono unite creando un "think tank" per discutere idee e progetti sulla Capitale. L'assessore Veloccia: "È la prima volta che queste imprese si uniscono andando oltre la competizione"
Dopo Villa Bianca al Nemorense, anche il progetto di rigenerazione urbana di via Petrolini allarma i comitati. L'assessora ai lavori pubblici scrive agli uffici tecnici: "Lì a via Pezzana il terreno è fragile, si valuti bene come procedere"
Chiuso l'accordo con Eur Spa. Veloccia: "Sempre più distretto del lusso"
Dalla demolizione dell'ex Borghetto degli Artigiani ad un nuovo campo da calcetto nel IV municipio
In attesa che il progetto venga totalmente realizzato, vediamo come vengono già vissuti i primi spazi restaurati di largo Ferruccio Mengaroni
La giunta ha dato il via libera a 6 dei 15 masterplan che erano stati annunciati per la città dei "quindici minuti". Veloccia: "Questi sono solo i primi 6 a cui presto seguiranno tutti gli altri". Ecco quali sono.
Italia Nostra e Aipai esprimono perplessità e si appellano a tutte le autorità: "Progetto non idoneo per il contesto". La costruzione dovrebbe avvenire entro il 2029
Il concorso per la progettazione è stato vinto da Adat Studio con "Science Forest". Veloccia: "Contiamo di aprirlo a inizio 2027"
Laurentino, Vigna Murata, Spinaceto e Tor de' Cenci verranno completamente rivoluzionati grazie ad un progetto della facoltà di Architettura della Sapienza
Negli storici Mas sorgerà l'Accademia del Costume e della Moda. Alla presentazione del progetto il sindaco Gualtieri e l'assessore Onorato
Paola Rossi ha la delega ai lavori pubblici ma segue la questione del nuovo condominio a Nemorense: "Abbiamo chiesto di migliorare il progetto e in gran parte ci siamo riusciti"
Il comitato di quartiere ha raccolto già oltre mille firme contro l'intervento edilizio di fronte. Nel frattempo il fondo proprietario aspetta il via libera
Con una lunga giornata di eventi la struttura ormai pronta e che ospiterà Accademia italiana, giovedì 6 luglio ha aperto le porte al quartiere e ai tanti studenti
Il Comune investirà 750mila euro per questa "impresa" che servirà ad affrontare le sfide del Giubileo, dell'eventuale Expo 2030 e del Pnrr
Con un’operazione da 5 milioni di euro, Italiacamp recupera questo bene con una lunga storia contribuendo alla alla rigenerazione di Marconi
Una mozione firmata da 4 consiglieri dem e uno della lista Calenda chiede a Gualtieri di tornare a governare la trasformazione di piazza Verdi e riservare spazi pubblici nell'edificio che sarà di Enel
Nova Nordisk e Karl Storz apriranno gli uffici all'EuroHive al Castellaccio: oltre 2.000 metri quadri di uffici nel centro direzionale in via Ribotta
A oltre 5 anni dall'omicidio di Desirée Mariottini, l'unica certezza è che nasceranno nuove case, ma non si sa quando. I cittadini chiedono spazi pubblici. Una proprietaria: "Siamo fermi, ci sto solo rimettendo in tasse"