L’ipotesi di riportare la raccolta stradale in zone già raggiunte dal porta a porta alimenta le proteste: “Abbiamo raccolto mille firme per chiedere di rinunciare ai cassonetti, non per rimetterli”
Le indagini che hanno portato agli arresti sono partite da un primo supplemento datato febbraio 2019, nell'ambito del procedimento penale relativo al monitoraggio del Centro raccolta rifiuti di Mostacciano
Il Lazio è al primo posto in Italia per la raccolta di RAEE. La Capitale contribuisce per oltre il 72% allo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici, ma i numeri vanno migliorati
L'uomo, in prossimità della traversa del Grillo di Capena, stava scaricando rifiuti di vario genere, tra cui materiali di risulta, sul greto del fiume Tevere
Nel solo mese di marzo ritirati a domicilio 210 tonnellate di materiali di grosse dimensioni. Il servizio “Riciclacasa” resta operativo su appuntamento ma la raccolta avviene solo al piano stradale
In una lettera la comunicazione dell'amministratore unico Stefano Zaghis: "Minore disponibilità di risorse per garantire la copertura economica del servizio"
Da inizio maggio il servizio svolto in quattro lotti dall'associazione temporanea di impresa con capofila Roma Multiservizi, controllata di Ama, verrà reinternalizzato. La furia dei sindacati
Nuove linee guida per l'appalto delle utenze non domestiche. Dal tag di controllo interno ai locali agli indicatori di qualità per la fatturazione alle imprese
Ama: "Sempre in osservanza a quanto disposto dall'ultimo DPCM, infine, fino al 13 aprile gli uffici cimiteriali restano aperti con ingressi contingentati"
Pubblicata la manifestazione d'interesse per proseguire la sperimentazione già avviata sul TEvere. Avenali: "Diventerà strutturale e ne sarà posizionata una seconda anche sulla confluenza con il fiume Aniene"
Ama invita tutti i cittadini, positivi e negativi al Coronavirus, a rispettare le indicazioni fornite dall'Istituto Superiore di Sanità. Ecco dunque come raccogliere correttamente i rifiuti in questo periodo
Nell'ex cava di Monte Carnevale, uomini e mezzi dovranno restare fermi fino al 3 aprile. Nel sito, all'inizio di marzo, era stata accertata anche la presenza di una civetta, ora diventata la mascotte dei residenti
Sul marciapiede antistante la scuola Formato, in via Ardetina 1271, sono stati lasciati per giorni alcuni bancali. De Juliis (FdI): "E' incredibile, contengono anche documenti del Tribunale Civile"