Dal 2020 al 2022 la municipalizzata ha fatturato 5.425.000 euro sfruttando il recupero di vestiti, accessori e tessile risparmiando alle discariche 6.600 tonnellate di rifiuti
Resoconto della municipalizzata sull'iniziativa solidale in collaborazione con gli enti del terzo settore. Oltre 300 i donatori, 1.500 cittadini coinvolti
Per avere un codice utente, basta scaricare l'App Coripet per Android e iOS, disponibile su Google play e App Store, oppure richiedere la card presso il mercato
Il legname dei boschi distrutti nel 2018 da una tempesta è stato recuperato da Ikea per realizzare delle librerie. Ognuna sarà allestita con storie di rinascita e riscatto: “E’ l’effetto Vaia”
Debutta presso il centro commerciale romano il progetto Spegni Sostenibile. I mozziconi raccolti saranno trasformati in un polimero plastico utilizzabile nella produzione di oggetti di uso comune
A livello nazionale nel 2017 è stato avviato a riciclo il 43,4% degli imballaggi raccolti e dal 2005 c'è stato un beneficio economico di oltre 2 miliardi di euro
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
Nel quadrante del Villaggio Appio, è stata organizzato il primo baratto interamente dedicato ai bambini. CdQ: "La zona è piena di giovani famiglie, di conseguenza spesso ci si scambia abiti e giocattoli. E' nata così l'idea di organizzare proprio un evento"
Da mercoledì 16 a sabato 19 dicembre quattro giorni di laboratori e degustazioni all'interno del mercato rionale per promuovere e sensibilizzare lo sviluppo sostenibile, la riduzione dei rifiuti e il riuso dei materiali di scarto
Dopo anni di abbandono, il parchetto del quartiere Torretta, sta rinascendo. Merito dei volontari e delle realtà associative del territorio tra cui il Comitato Sociale Laurentina. Coluzza: "Con il lavoro di tutti il parco torna ad essere un bene condiviso"
La Bottega del Riuso lancia quattro corsi di formazione, per imparare a ridare vita agli oggetti. "Diamo spazio ai cittadini che vogliono rimettersi in gioco riscoprendo il proprio talento"
Laboratori didattici artigianali, cura dell'arredo urbano, recupero dei materiali. La Bottega del Riciclo di via Corvino apre al quartiere ed a coloro che" vogliono riscoprire il proprio talento"
Pulizie partecipate e laboratori di riciclo. Sabato gli abitanti di Giuliano Dalmata si prendono cura del quartiere, mettendo in campo iniziative virtuose, sostenibili e divertenti
Un successo l'iniziativa finalizzata al recupero della plastica. Con cinque bottigliette conferite nella macchinetta, si ottiene un punto. Ed ogni cinque punti, c'è uno sconto in un negozio del quartiere
Il ciclo di sedici incontri che interesserà tutti gli istituti scolastici della città terminerà venerdì 30 gennaio e si inserisce nella campagna di comunicazione dell'amministrazione comunale in tema di raccolta differenziata
Alla Montagnola un gruppo di rifugiati, da circa tre anni, sta portando avanti un progetto incentrato sul riutilizzo della plastica. E’ il REFUGEE ScART ed in 30 mesi ha già recuperato 7 tonnellate e mezzo di rifiuti
Presso lo stabilimento Ericsson (ex Fatme) di via Anagnina, ultima domenica dell'anno per lasciare rifiuti pericolosi e per partecipare al progetto Roma Riusa, prendendo o lasciando oggetti nell'isola del riuso
Le indagini del Carabinieri durate mesi hanno fatto luce su un grosso giro di affari illegali. Sono 22 le persone al momento iscritte nel registro degli indagati