Dal verde incolto emerge la grotta del "Gobbo del Quarticciolo"
Nel corso di un intervento di bonifica di un'area verde in via Bisceglie, disposto dal Municipio V, gli operai hanno portato alla luce il covo del bandito partigiano
Nel corso di un intervento di bonifica di un'area verde in via Bisceglie, disposto dal Municipio V, gli operai hanno portato alla luce il covo del bandito partigiano
Partigiana e poi sindacalista Anselmi nel 1976 è stata ministro del lavoro
Residenti e municipio in pressing sul Campidoglio. La richiesta di commercianti e residenti è stata accolta dal municipio
Durante l'edizione 2022 del Romics, è stato presentato un fumetto sulla Resistenza. L'assessore Barbara Funari dichiara: "Occasione di riflessione per i giovani sulle radici della nostra storia"
La scoperta fatta dal nipote Fabrizio. Condanna dell'associazione partigiani e del Pd capitolino
Il Sindaco al teatro Vascello commenta il rifiuto della cantante di Faenza di intonare l'inno della Resistenza partigiana
Lì dove il giovanissimo partigiano di via Nemorense morì in battaglia per mano dei tedeschi, i suoi eredi chiedono si salvi un tratto di ponte per realizzare un luogo di testimonianza
Sulla scuola del quartiere il volto di Quirino Roscioni: mise il suo forno a disposizione delle truppe italiane che non si arresero ai tedeschi. Ciaccheri: "Trasformiamo il patrimonio pubblico in voci narranti della nostra storia collettiva"
Vivarelli: "Ci sono immobili la cui funzione storica e sociale è talmente permeata nel tessuto di una città da dare identità al proprio territorio e ai propri cittadini"
Davanti al monumento di piazza delle Camelie il presidente del V municipio Boccuzzi e alcuni esponenti della sezione Anpi 'Giordano Sangalli'. "Orgogliosi di ricordare questi momenti"
Inaugurata ufficialmente la Sezione ANPI di Nemi intitolata ad Andrea Gismondi, cittadino di Nemi e patriota della Resistenza. Molte le testimonianze del periodoto della dittatura e della guerra
Alla posa hanno partecipato anche gli studenti di quattro istituti scolastici
Per il Presidente della Repubblica: "Roma diede inizio alla Resistenza ed alla guerra di Liberazione nazionale" e fu "fiero esempio di eroismo per tutte le città occupate"
Il 4 giugno, per il 74esimo anniversario della Liberazione, la consegna del premio
L'uomo ha prima lanciato una bici contro la volante per poi aggredire gli agenti. L'arresto nella zona di Finocchio
Il pusher è stato visto dai poliziotti in transito in via Guglielmo Pepe, all'Esqulino. Indosso 11 dosi di sostanza stupefacente
L'inseguimento tra il 34enne ed i carabinieri ha preso vita nella zona di Giardini di Corcolle. L'uomo è risultato positivo all'alcol ed alla cocaina
E' accaduto tra largo Dimiccoli e via Don Tonino Bello nel corso di alcuni controlli stradali messi in atto dai carabinier
Il 48enne ha aggredito i carabinieri nel corso dei festeggiamenti a Borgo San Martino, nella zona di Cerveteri
L'intervento dei militari dell'Arma in una abitazione in zona Valle Santa - Monte dell'Ara. Accompagnato in caserma il 40enne ha poi dato in escandescenza per poi essere immobilizzato
Gli agenti sono intervenuti per accertare il suo domicilio, quando l'uomo li ha visti li ha aggrediti e minacciati
Si è spenta sabato 26 settembre all'ospedale S.Raffaele di Rocca di Papa, all'età di 91 anni, Lucia Ottobrini, protagonista insieme al marito Mario Fiorentini della Resistenza romana
I fatti in via Bussoleno. Il giovane era scappato alla vista delle volanti della polizia assieme ad un gruppo di ragazzi
La storia del leggendario partigiano, incubo delle truppe nazifasciste, è stata raccolta in un libro che sarà presentato sabato 11 a Cinecittà Est. La vicenda del Gobbo del Quarticciolo sarà raccontata anche dagli autori
Morto a 102 anni, fu storico protagonista della Resistenza, consigliere comunale e Deputato del PCI. Marchionne: "Non disperderemo esempio e ideali democratici e antifascisti"