"L'asilo sequestra il presepe perché divisivo". E Pro Vita regala medagliette sacre
L'episodio a Cornelia, XIII municipio, raccontato da un papà. La onlus cattolica: "Chi ha paura dell'immagine della Sacra Famiglia?"
L'episodio a Cornelia, XIII municipio, raccontato da un papà. La onlus cattolica: "Chi ha paura dell'immagine della Sacra Famiglia?"
Il 68enne trasportato d'urgenza al Policlinico Gemelli. Il sinistro sull'A12
La basilica romana riempita di fedeli per omaggiare una realtà nata nella Capitale ed ormai presente in tutto il pianeta. Cardinale De Donatis: "La Comunità si è fatta portavoce degli ultimi costruendo reti nelle periferie"
Il religioso è stato l’ultimo archimandrita del monastero: dal 2000 al 2013. L’intera città ha partecipato commossa al lutto dei monaci dell'Abbazia di San Nilo
Ecco com'è nata questa festività e com'è cambiata nei secoli, con il popolo al centro, in veste di suddito o fedele. Tutte le curiosità
La 28enne romana morì nel 2012: dopo due gravidanze difficili finite con la morte dei neonati, decise di curarsi solo dopo aver dato alla luce il suo terzo bambino. Ecco la sua storia
Dove trovare la forza per affrontare le tante difficoltà di questo momento? Se ne discuteà da venerdì 20 a domenica 22 luglio e poi durante i due fine settimana successivi. Sono previste trentamila persone, multimedialità protagonista
Rubati soldi, un pc e profanata la reliquia del santo
Si tratta di un 28enne, rintracciato dagli agenti della Digos. E' stato denunciato per "offese a una confessione religiosa mediante vilipendio" e "affissione abusiva di manifesti"
Per il terzo anno consecutivo i cittadini di religione mussulmana di Albano celebrano la fine del Ramadan con una preghiera collettiva. Polemiche da parte dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia
I genitori di tutta una classe hanno firmato per l'adesione all'ora di religione ma il "corso" non è ancora iniziato: "c'è dell'intenzione?", si chiedono. La preside ci conferma il regolare svolgimento dell'ora in tutte le classi, una mamma ci informa: "da noi inizierà venerdì"
Marco Scipioni: "Siamo pronti a sostenerne le idee e a tradurre questi principi etici e morali in azioni concrete per il bene del territorio che amministro"
L'assenza di interventi a favore dei pellegrini del Divino Amore, sta suscitando molte proteste Palozzi: "E' uno dei luoghi di culto più preziosi. Il Campidoglio ci metta la faccia"
Consolino e Di Maso: "Il progetto nasce dall'intuizione che il dialogo e il confronto tra le diverse fedi siano un'esigenza di questo territorio per affrontare le sfide quotidiane e creare la giusta convivenza e relazione tra le diverse religioni"
Si svolgerà sabato 9 un pellegrinaggio religioso dei giovani di Roma, durante il quale sono previste due tappe di preghiera rispettivamente alle Fosse Ardeatine ed all'ospedale Santa Lucia
Chiesta la rimozione di un disegno murale recentemente realizzato a Piazzale Ostiense. Ritrae la "Divina Madre della Resistenza". Per Santori, del Comitato DifendiAMO Roma, è osceno e va dunque cancellato
"Ringrazio il Signore - ha commentato Papa Bergoglio - che in questa comunità siano curati gli anziani ed i malati". Tantissime le persone accorse alla parrocchia di Regina Pacis, la chiesa del centro di Ostia
Dopo Primavalle e Pietralata, il Pontefice prosegue il suo viaggio nelle periferie della Capitale. Domenica 8 marzo sarà a Tor Bella Monaca presso la chiesa Santa Maria Madre del Redentore
Dopo la visita al quartiere Primavalle, anche la parrocchia di San Michele Arcangelo sarà tappa del tour papale. Seguirà Santa Maria del Redentore a Tor Bella Monaca
In occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, chiusa da Papa Francesco nella Basilica di San Paolo, la parrocchia di piazza Celio Sabino ospiterà una veglia. "E' una risposta alla nostra vocazione pastorale"
E' polemica per un convegno organizzata dal centro-destra locale dal titolo provocatorio "Islam realtà invasiva?" con il giornalista e politico Magdi Allam
Approvato un ordine del giorno per arrivare alla realizzazione di un luogo di culto "istituzionalizzato". L'investimento sarebbe a carico delle comunità musulmane
L'aula consiliare di via dell'Acqua Bullicante è stata riconsegnata al Municipio. Proprio ieri, dopo un articolo di Libero, l'ex Sindaco aveva annunciato un'interrogazione da presentare al primo cittadino
In seguito ad un'ordinanza del Municipio l'aula viene utilizzata come luogo di culto dalla comunità bengalese. Proteste dal centrodestra che cita un precedente del 2009: "Allora ci vietarono di esporre un crocifisso, ora è una moschea"
Da qualche giorno l'aula consiliare di Piazza della Marranella, un tempo arena del confronto politico, viene utilizzata come luogo di preghiera dalla numerosa comunità bengalese. Ed è polemica