I romani vogliono Atac privata: al referendum ha vinto il sì, Raggi proclama i risultati due anni dopo
Sul filo di lana la Sindaca ha riconosciuto gli esiti del quesito referendario. Entro 60 giorni discussione in Assemblea Capitolina
Sul filo di lana la Sindaca ha riconosciuto gli esiti del quesito referendario. Entro 60 giorni discussione in Assemblea Capitolina
Solo nel VI municipio il sì sfonda la media nazionale. Nei due territori del centro trionfo del no
Domenica 20 e lunedì 21 settembre gli italiani sono chiamati ad esprimere la loro preferenza al quesito referendario. Cosa succede se la tessera elettorale non ha più spazi disponibili?
I seggi elettorali sono aperti domenica 20 settembre dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 21 settembre dalle ore 7.00 alle ore 15.00
Andrea Bozzi capogruppo delle liste civiche autonomiste: "Porterò la proposta in consiglio"
Con 10.000 firme si potrà indire la consultazione. Si punta all'istituzione del Comune di Ostia ed Ostia Antica
Tra i sostenitori del No al Referendum di domenica 11 novembre c'è il capogruppo di Sinistra per Roma in Campidoglio. Contrario alle liberalizzazione dei "monopoli naturali", Fassina punta sugli aiuti dello Stato
A promuovere la raccolta fondi il comitato Sì Mobilitiamo Roma. Che attacca il Campidoglio: "Colmiamo il vuoto"
La reazione del comitato promotore: "La sindaca è senza pudore"
Magi: "Ora il Comune informi i cittadini"
La data del voto è ancora da fissare. Il compito, da statuto, spetta entro il 31 gennaio 2018, alla sindaca Virginia Raggi
In fila indiana, e con in mano uno scatolone ciascuno, nella mattinata di oggi, venerdì 11 agosto, i Radicali hanno consegnato in Campidoglio le 33mila firme raccolte con la campagna "Se non firmi t'ATtACchi" per il referendum su Atac.
I fatti in via Acquaroni, mentre Roberto Giachetti e altri attivisti stavano raccogliendo le firme per il Referendum Mobilitiamo Roma
Il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi e di Radicali Roma Alessandro Capriccioli hanno fatto il un punto sulla campagna: "Il traguardo è quasi raggiunto"
I Radicali mobilitano volontari da tutta Italia per la raccolta firme sul referendum. Arriva intanto il sostegno di Giachetti a cui il M5s non risparmia una bacchettata. Assessora Meleo: “La liberalizzazione porterebbe alla morte di Atac”
Le parole del consigliere comunale uscente del Pd dopo che anche nel Comune della Città dell'Aria ha votato per il "No"
Dati in linea con i numeri nazionali. Il sì vince solo in due municipi. Sindaca: "Ora ricostruiamo il Paese. La nostra rivoluzione non si ferma, a Roma e in Italia"
La vittoria più netta nel VI municipio, lì dove l'affluenza è stata la più bassa: il no alle Torri ha sfondato si è attestato sopra il 70%. No sopra quota 60% anche nel IV, V, X, XI e XIV municipio
Come hanno votato i romani? Ecco il risultato del voto referendario nella Capitale
Dati del Viminale. Seggi aperti dalle 7 alle 23. Nella regione Lazio affluenza alle 19 al 58%
Dipendenti delle partecipate impegnati ai seggi, come ogni tornata elettorale, fino a lunedì più i riposi. L'azienda informa l'utenza: "Possibili disagi"
In caso di assenti nell'orario previsto per la formazione del seggio è possibile proporsi al presidente come sostituti. Tutte le info
Domenica 4 dicembre i cittadini italiani sono chiamati a votare per il referendum costituzionale, per votare è necessario avere un documento di riconoscimento e la tessera elettorale