"Ci vuole un reddito" è la campagna pro Reddito di cittadinanza che l'associazione Nonna Roma lancerà per aiutare le famiglie di Roma e Lazio colpite dalla scelta del governo Meloni
L'atto firmato da Mancini, Gasparutto, Compagnone e Battistoni prende spunto dall'interrogazione della consigliera regionale Emanuela Droghei (Pd) e chiede risorse alla Regione per sopperire all'interruzione dell'assegno. In aula Spi Cgil, Anpi, Caritas, Asia Usb. Prima del voto la destra esce dall'aula
La manifestazione sotto la sede Inps di Cinecittà a cui hanno aderito molti percettori del Rdc, alcuni già in mobilitazione anche se non hanno ancora ricevuto l’sms
La proposta di un "reddito di dignità" arriva dal consiglio regionale. Mattia (Pd): "Stanziare 30 milioni di euro per raggiungere subito 5mila famiglie"
L'assessora Funari, delegata dal Sindaco, ha aperto un dialogo con Cgil, Forum Terzo Settore, Acli, Arci, Rete dei Numeri Pari e Nonna Roma. Coppotelli: "Evidentemente hanno deciso di non interloquire più con noi"
Il report Cgil dopo la scure del governo sul sussidio. Sono oltre 175mila i romani che hanno ricevuto l'assegno nel primo semestre 2023, circa 240mila in tutto il Lazio
Interrogazioni e mozioni per pressare il Governo nazionale e la giunta di Rocca dopo il dietrofront sul sussidio. L'allarme dall'Aurelio: "Dopo 300 colloqui con i servizi sociali, la gente ha ricevuto l'sms di Inps"
L'sms inviato dall'Inps ai percettori ha mandato nel panico migliaia di persone. Roma è la seconda città in Italia a subire il cambio di rotta del governo. Gualtieri: "Circa 10.000 famiglie senza sostegno"
Centosessantamila famiglie in Italia hanno ricevuto un messaggio dall'Inps che li avverte dell'interruzione del sostegno a partire da agosto. Funari: "Così si generano tensione e confusione"
Le indagini dei carabinieri hanno consentito di risalire a decine di persone appartenenti a 37 nuclei familiari diversi che avevano mentito sui requisiti per ottenere le misure
Il segretario della Cgil incontra i volontari dell'associazione che da anni distribuiscono pacchi alimentari a chi ne ha bisogno, con loro percettori del reddito di cittadinanza e studenti
Un cittadino egiziano è stato trovato in possesso di numerose carte e di oltre 5mila euro in contanti, che ha offerto alla polizia per essere lasciato libero di andare
Dall'accoglienza nel museo La Vaccheria ai servizi sociali con i centri anziani, oltre 60 persone stanno rientrando nel mondo del lavoro: "Ma devono essere di più", chiedono M5S, Pd e SCE