IV Municipio, installati cinque eco compattatori mangia plastica
In tutta la città ne sono stati inaugurati 60
In tutta la città ne sono stati inaugurati 60
I primi 40 contenitori si trovano sul lungomare di Ostia, dal pontile al porto di Traiano
La gara per l'acquisto dei bidoni intelligenti è in corso e dopo l'estate dovrebbe partire la sperimentazione in un quartiere dove non c'è il porta a porta
Dove buttare abiti e accessori usati
Promuovere, attraverso la cittadinanza attiva, il rispetto per l’ambiente, la raccolta differenziata e il riciclo
L'associazione ambientalista presenta il dossier sulla differenziata: l'organico in testa al 34%, seguito da carta cartone e vetro
Il dato preconsuntivo relativo al primo semestre 2021, si registra un +1,23 rispetto all'anno scorso. Ama si accontenta: “Risultati positivi nonostante le difficoltà esogene, grazie all’impegno costante dei nostri operatori e delle famiglie romane”
La raccolta differenziata è ferma al palo mentre nel resto della regione cresce in maniera esponenziale
Dall’annuncio della differenziata al “70% entro il 2021” al bagno di realtà della neo assessora Ziantoni: “65% nel 2025”, ma in cinque anni l’incremento è stato solo del 3%
I ristoratori del quartiere Trieste lamentano il disservizio di Ama. Ritiri della raccolta differenziata rimandati di settimane: "Costretti a conferire i rifiuti autonomamente"
L’amministratore unico Stefano Zaghis: “Grazie ai cittadini romani per l’impegno nella differenziata e al nostro personale per lo sforzo operativo”
La campagna elettorale entrata nel vivo trova ad Albano un altro terreno di scontro: il progetto di un centro di riuso nella zona artigianale di Miramare, che completerebbe la cosiddetta economia circolare
L'assessore Pulcini: "Siamo il primo municipio a farlo. Verranno svuotati una volta a settimana"
Ama invita tutti i cittadini, positivi e negativi al Coronavirus, a rispettare le indicazioni fornite dall'Istituto Superiore di Sanità. Ecco dunque come raccogliere correttamente i rifiuti in questo periodo
Con un avviso sulla sito istituzionale, il Comune di Genzano a sospeso fino a data da destinarsi la raccolta della frazione indifferenziata nel sistema porta a porta
Nel 2019 i risultati della raccolta differenziata a Rocca Priora hanno di gran lunga superato il 70%. La sindaca Gentili: "Vengono ripagati gli sforzi dei cittadini"
La Multiservizi dei Castelli di Marino informa che, nelle prossime settimane, sarà avviato il servizio di Raccolta Differenziata “Porta a porta” anche nel centro storico, dopo il referendum consultivo tra i residenti
L'assessore Giordani: "Voi, che avete aggredito i lavoratori della Tekneko: vergognatevi. Non fermerete i controlli per migliorare la raccolta differenziata. Solidarietà agli operatori"
Il sindaco Carlo Colizza e il direttore della Multiservizi Michele Bernardini hanno fatto il punto sul sistema “porta a porta” a un anno dall’avvio
Nel fine settimana avviate le nuove modalità di raccolta dell'indifferenziata con l'apposito mastello con codice identificativo, ma non tutti i cittadini si sono adeguati
Il video finito in rete ha scatenato la gogna mediatica, il sindacato: "Rifiuti inquinati, piuttosto rivedere sanzioni e appalto utenze non domestiche"
Licenziamenti e crisi della raccolta, i sindacati denunciano: "Appalto flop. Servono interventi risolutivi per il lavoro e per i servizi”
Il Consiglio Comunale di Albano ha approvato il nuovo regolamento ed il conseguente piano tariffario relativo alla gestione dei rifiuti basato sulla quantità di rifiuti indifferenziati effettivamente prodotto dai singoli utenti
In base ai dati Ispra la crescita percentuale maggiore sotto il governo Marino, il Pd all'attacco: "A Roma lo zero per cento si chiama Raggi"
I commercianti lamentano disservizi continui: mancati ritiri, scarsa informazione sul nuovo modello, e pochi riscontri da Ama