Sull'ex Punto verde qualità della Madonnetta la giunta Gualtieri tiene nei cassetti una delibera per il rilancio, contestata da cittadini e consiglieri locali del PD
Le fiamme scoppiate il primo gennaio 2020 hanno ulteriormente danneggiato la struttura che era rimasta di fatto abbandonata, dopo che i cittadini per anni l'avevano trasformata in un centro polivalente
Il Punto Verde Qualità non è mai stato completato mentre playground ed area giochi collegati risultano semi abbandonati. Si torna a chiedere al Campidoglio di prendersene cura
Nel parco Campagna di Largo Sergi, dove era previsto un Punto Verde Qualità, sono comparse delle tende. Dall'area erano appena stati rimossi i container, impropriamente utilizzati per gli insediamenti abusivi
Sostenuti costi altissimi per la realizzazione di uno dei più contreversi Punti Verde Qualità. Adesso i cittadini presentano il conto al Comune: "Poteva essere uno sbocco occupazionale importante, in un territorio depresso. Siano almeno salvati gli attuali posti di lavoro"
La rimozione dei container che spesso erano stati utilizzati come insediamenti abusivi non risolve il problema del parco. Basso (CdQ Spinaceto): "E' stata lunga ma ce l'abbiamo fatta. Quell'area però quando sarà restituita ai cittadini?"
L'area verde che è stata chiusa dal concessionario del PVQ, non è di proprietà pubblica. Il Municipio VII chiede a Roma Capitale di espropriarla, anche "per garantire il mantenimento degli spazi" ad uso dei cittadini
Il documento votato dal Municipio XV prevede apertura e piena fruibilità per parco e parcheggio, lo spostamento dell'anagrafico de La Storta in uno dei locali del PVQ "per risparmiare sull'affitto"
La revoca del Punto Verde di via Renzini, consentirebbe di mettere in moto il meccanismo congegnato dalla Giunta Marino, arrivando anche ad usufruire del necessario servizio di guardiania
Dopo il PVQ di Torraccia, ci sono altre 10 strutture che il Comune è intenzionato a riprendersi. Intanto, sugli attuali 121 mln d'esposizione, Sabella spiega: "Non stiamo calcolando i concessionari che finora hanno pagato". Se smettessero sarebbe un guaio
Partita l'operazione che prevede la riacquisizione da parte del Comune dei Punti Verde Qualità. Si è cominciato con quello di Torraccia, per il quale Roma Capitale deve ancora pagare 15 mln alle banche. "Marino: "I PVQ? Un'idea geniale trasformata da imprenditoria ladrona in un baratro di debiti"
Il PVQ di Largo Sergi è un'enorme invaso utilizzato come discarica. La Città del Rugby è invece una palestra per i vandali. Comitati ed Associazioni si sono date appuntamento a Spinaceto per discutere della fallimentare gestione dei Punti Verde Qualità
Il Punto Verde Qualità di via Stefano Oberto è stato cancellato. Dopo anni di battaglie il Comitato di Quartiere festeggia: "Ci siamo arrivati anche grazie al contributo dei ragazzi di Villa Flaviana. Adesso l'area sia messa in sicurezza"
A due passi dalla sede capitolina di piazza Loria, dove si riunisce la Commissione Ambiente, c'è un'area verde assegnata nel 2008 per farne un Punto Verde Qualità che non è mai partito. Il Municipio chiede l'annullamento della concessione
La Città del Rugby, opera pubblica da 32,8 milioni di euro, resta un'incompiuta. Gli impianti sono chiusi, ma restano da coprire le fideiussioni bancarie. Una spada di Damocle per le casse comunali
Il Punto Verde Qualità Città del Rugby, é rimasto privo di guardiania. L'investimento da oltre 30 milioni di euro, è quindi alla mercè di ladri e vandali che, secondo i residenti, sembra ne stiano approfittando
Fratelli d'Italia ha presentato una mozione, poi votata all'unanimità, sulla questione: "Chi ha tenuto vivo il centro non sia estromesso da ristrutturazione"
Blitz di Gioventù Nazionale nel club sportivo: tornelli rotti, niente acqua calda e bilancio inesistente. "Marino non lo faccia morire per manifesta incapacità"