L'azienda ha chiuso le porte alla possibilità di un contratto integrativo finché non sarà rinnovato quello nazionale. Sindacati sul piede di guerra: "Mancanza di impegno e attenzione nei confronti dei dipendenti"
I contratti scaduti a luglio non sono mai stati rinnovati. Nel frattempo l'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale è rimasta anche senza guida. L'Usb: "Il Campidoglio non ha interesse a trovare soluzione"
Le società impegnate al San Camillo hanno annunciato 115 esuberi che si tradurrebbero nel taglio di quasi il 40% dell’orario e della retribuzione per tutti gli addetti dell’appalto
Il cambio di appalto toglie a circa 50 operatori superminimi e buoni pasto per un totale di 200 euro al mese. Fisascat-Cisl: "Inaccettabile, così si mettono in crisi intere famiglie. Stiamo parlando di uno stipendio da mille euro"
I ritardi dovuti al cambio d'appalto per il servizio rischiano di lasciare i professionisti senza contratto e senza stipendio. Slc Cgil: "Si tuteli chi svolge ruolo centrale per l'integrazione delle persone sorde"
La richiesta è quella di un contratto con maggiori tutele e il riconoscimento del ruolo svolto nelle strutture sanitarie per contrastare anche il dumping contrattuale che nel settore è dilagante
Nella Capitale restano solo i sette punti vendita di Unicoop Tirreno. I 53 di Distribuzione Roma (Coop Alleanza 3.0) sono passati a Magazzini Gabrielli, titolare del marchio Tigre, e con essi gli 800 lavoratori. Restano ancora da sciogliere i nodi relativi al market di Aurelia e agli amministrativi rimasti senza ufficio
Dopo vent’anni al via il processo di internalizzazione dei servizi: licenziamento per 500 lavoratori delle cooperative, ma non ci sono graduatorie attive dalle quali prendere nuovo personale. I sindacati chiedono concorsi e soluzioni ponte per garantire la continuità assistenziale
Dopo tre anni di concorso hanno preso servizio a maggio, ma per lungaggini burocratiche attendono ancora il primo stipendio: la storia degli assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza (Afav) assunti a Roma dal MiC
Lo sciopero del personale della rimessa di via Candoni: lungo la via mezzi e conducenti bersagliati dalle pietre scagliate da alcuni vandali del vicino campo nomadi. I sindacati: "Bisogna garantire sicurezza"
Le temperature hanno indotto numerose aziende, sollecitate anche dalla campagna dei sindacati, a rimodulare gli orari di lavoro: si inizia all'alba o si procede di notte
Dall'outlet di Castel Romano alla galleria Porta di Roma, il periodo dei saldi accende la mobilitazione contro il sempre aperti: "Vogliamo riprenderci il nostro tempo, in nome del profitto ormai le festività sono solo sul calendario"
Scioperi e presidi dall'outlet di Castel Romano al centro commerciale Porta di Roma contro aperture nei giorni festivi e orari prolungati: "Il nostro tempo non è in saldo"
L'allarme dei sindacati sulle condizioni di lavoro di quanti operano nell'edilizia: "Sopra i 35 gradi stop ad attività, ne va della salute e della sicurezza". Sono oltre 30mila i lavoratori chiamati a grandi sforzi sotto al sole cocente di questi giorni
L'Autorità Portuale vuole smantellare ed esternalizzare i servizi di sicurezza. Protestano le guardie giurate della Port Authority Security. In 60 rischiano il posto: "Rinunciamo alle ferie, turni massacranti in divisa sotto al sole per 1200 euro al mese e vogliono mandarci a casa"
È l'ennesimo punto vendita che abbassa le serrande lasciando i dipendenti senza alcuna garanzia. Valenti (Uiltucs): "Risultato di progressivo spacchettamento, è un anno che denunciamo. Regione promuova politiche attive"
Assemblea e presidio a Porta di Roma contro la scelta della direzione di estendere l'orario: "Scelta che non ha alcun senso e che peggiora qualità della vita degli addetti alle vendite"
Da Monterotondo a Colleferro scioperano gli inservienti delle strutture ospedaliere della Asl Roma 5 contro la decisione di tagliare di un terzo l'orario dedicato a pulimento e sanificazione
Le voci di autisti, facchini e montatori in presidio e sciopero davanti al polo logistico di Riano: "Quattordici ore al giorno tra viaggi e montaggi, siamo stremati. Questo è sfruttamento, chiediamo condizioni di lavoro migliori"
Tutto tace sul rinnovo della convenzione che deve avvenire entro giugno, così tra gli operatori di Wind Tre a Roma (90 in tutto) cresce l'agitazione. Fp Cgil: "Non si disperda processo di integrazione che ha dato ottimi risultati"
I dipendenti di GM24 hanno protestato sotto la sede della proprietà contro i mancati pagamenti degli stipendi e per chiedere certezze sul futuro del canale delle televendite
La doccia fredda per disoccupati di lungo corso e percettori di reddito di cittadinanza idonei al ruolo di ausiliari specializzati: l'ospedale San Camillo non può più assumerli, ecco perché
I lavoratori che si occupano del servizio di sanificazione sono in stato di agitazione: "Stipendi in ritardo e niente divise". La Emmetutor che gestisce l'appalto replica: "Pagamenti regolari, evidenziamo però assenteismo selvaggio"