La richiesta di revisione del Piano è stata inoltrata qualche settimana fa a Bruxelles. In ballo ci sono 12,3 miliardi e oltre 42mila progetti già approvati, 2.500 di questi sono nel Lazio. Gualtieri esulta dppo l'incontro con Fitto: "salvi i tre Piani per Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà", ma ancora non si capisce quali saranno le fonti di finanziamento
Palazzine residenziali, uffici, un centro commerciale, bar e ristoranti. Accanto 86 milioni di opere pubbliche. Dietro alla proposta la promessa di "grandi investitori" (che per adesso restano top secret) per trasformare quella parte di Roma in chiave "green"
Rifiuti, erba alta, e continue occupazioni abusive nell'area di via dell'Acqua Bullicante. La giunta capitolina approva l'abbattimento dell'immobile fatiscente presente sul terreno
Sono tantissimi gli enti che erogano fondi a realtà sociali romane. Con sostegni che possono andare da poche migliaia a centinaia di migliaia di euro sono stati sostenuti progetti di monitoraggio ambientale, campagne politiche, podcast e portali di informazione
Sono oltre tremila gli interventi che cambieranno il volto della Capitale, 4 i miliardi di euro stanziati finora. Ma mancano dettagli sull'avanzamento dei lavori e sulle gare d'appalto. Ecco dove vanno i finanziamenti per la Città Eterna, nei dati ottenuti e rielaborati da Openpolis
A tre anni dall'inizio dell'iter per trasformare l'ex scuola Mafai in un hub polifunzionale, è stato individuato il progetto che ospiterà il Teatro dell'Opera
Il minisindaco delle Torri Nicola Franco (FdI) ha stretto un accordo con l'associazione 21 Luglio per costituire un Gruppo di Azione Locale e superare la baraccopoli di Roma est
Presentato il piano che il Campidoglio ha messo a punto per far diventare realtà il sogno di Gualtieri. Per il Municipio XII si parte dalla zona di Quattro Venti
Già diverse città in Italia le hanno sperimentate. Il sindaco Gualtieri vuole far partire un concorso di idee per la progettazione nei prossimi sei mesi
La Sindaca: "Progetti voluti da questa Amministrazione che permetteranno anche opere di riqualificazione. Il tutto secondo una progettazione precisa e calcolata nel dettaglio"
L'attività didattica sarà integrata da iniziative educative e formative gratuite che coinvolgeranno famiglie, associazioni, enti ed istituzioni: "Una nuova idea di scuola"
L’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro provvederà ora alla validazione del progetto e alle procedure di appalto, per un importo di oltre 5 milioni di Euro