Amazon, catena di precarietà: corteo di protesta degli ex magazzinieri
La manifestazione a Colleferro organizzata dai somministrati: "C'è uso distorto di lavoratori svantaggiati, così si aggira tetto massimo assunti a termine"
La manifestazione a Colleferro organizzata dai somministrati: "C'è uso distorto di lavoratori svantaggiati, così si aggira tetto massimo assunti a termine"
Il sit in di protesta di alcuni docenti precari sotto l’ufficio scolastico della provincia di Roma per chiedere stabilizzazione e graduatorie di reclutamento più giuste
La manifestazione nazionale di protesta dei precari della scuola sotto al ministero guidato da Lucia Azzolina
Per la donna non c'è stato nulla da fare
Lo ha annunciato la ministra della Funzione pubblica Marianna Madia. L'Usb: "Soddisfatti, ma leggere e valutare con attenzione il testo". Fp Cgil: "La nuova sindaca non aspetti troppo a pianificare la stabilizzazione"
La circolare ministeriale che consente di rinnovare le 5000 insegnanti ed educatrici precarie, per il Presidente del Municipio VIII rappresenta solo un primo passo. "La questione della stabilizzazione va ora affrontata in tempi brevi"
Rossella ha 30 anni e lavora "continuativamente" per Roma Capitale da 8. A causa del nuovo bando, come lei altre 5 mila precarie a settembre non verranno richiamate. "Lasciano a casa persone esperte per creare nuove precarie"
Decine di insegnanti precarie hanno manifestato davanti la sede del Municipi VIII per chiedere la stabilizzazione dei loro contratti
L'allungamento dell'orario di lavoro degli insegnanti titolari, potrebbe rendere superfluo il ricorso ai supplenti. Cefali: "Mentre Renzi annuncia 800mila posti di lavoro, Marino taglia 6000 insegnanti precarie!"
Assunzioni trimestrali per i lavoratori della cooperativa Arca di Noè, Onlus che opera nel campo dei servizi sociali. Sel: "Decisione che rischia di creare un pericoloso precedente"
La giunta capitolina ha modificato e parzialmente integrato il Piano assunzionale 2013. Nieri: "Dopo la decisione del Tar o assunzione diretta o nuova procedura selettiva riservata"
Nuova mobilitazione sotto palazzo Senatorio dei dipendenti capitolini precari: "E' tutto fermo". Ma il vicesindaco nega: "Da luglio sarete dipendenti a tempo indeterminato di Roma Capitale"
La stabilizzazione di 146 lavoratori precari di Roma Capitale, diviene urgente. Catarci: "a giugno scadono i loro contratti, lasciando scoperti uffici delicati ed indispensabili, come quelli sociali"
Votata all'unanimità la richiesta di tenere aperti anche nel mese di luglio gli asili nido pubblici. Gatto-Gagliardi (PD): "D'accordo con il M5S abbiamo presentato una mozione votata all'unanimità"
Ieri i lavoratori in assemblea in via delle Vergini: "Noi ci siamo fidati di questa amministrazione e abbiamo sbagliato. La proroga è un paracadute che forse non potrà più essere aperto per il decreto Salvaroma"
Una serata per ridere delle paure, talvolta delle nevrosi ma sicuramente anche delle difficoltà di una generazione appesa a delle vite in bilico. Con lo scrittore esordiente Francesco Zanarini al circolo culturale Via Libera
Il Minisindaco ricorda la vicenda della mancata assunzione dei precari storici del Comune, cui già in passato “non è stato riconosciuto il lavoro pregresso”
Circa 400 precari con contratti a termine con scadenza il 31 dicembre prossimo, non hanno la certezza della propria riconferma. Oggi la protesta è esplosa sotto il Marco Aurelio
Oggetto: mancata assunzione dei precari dei servizi educativi e scolastici capitolini. Una delegazione è stata ricevuta dal vicesindaco Nieri
La protesta dopo un'assemeblea presso la sala della Protomoteca: "Perché la delibera di iniziativa popolare sui dipendenti capitolini non è ancora stata discussa?"
Giovedì 11 manifestazione cittadina contro la precarietà nel lavoro, nei diritti, nella casa. Con partenza da Piramide
Al centro sociale Spartaco da giovedì 20 a domenica 23, arriva il Bomerang Fest: l’iniziativa culturale incentrata sul lavoro
Manifestazione dei lavoratori precari di Tilt dinanzi al centro per l'impiego. Mascherati da Polverini e accompagnati dal candidato Sel hanno protestato per il reddito minimo garantito
In concomitanza con la raccolta firme per la relativa proposta di legge d’iniziativa popolare, mercoledì 13 alla Villetta si affronta il tema del reddito minimo garantito
Circa 500 cassa integrati lavorano da due anni come tirocinanti presso gli uffici giudiziari. Se non si trova un accordo, da settembre questa esperienza potrebbe finire