Ad analizzare la situazione del porto, sotto sequestro da luglio 2016, è stata una delegazione francese del Ministero di Giustizia e dell'Agenzia di Gestione
La struttura si sviluppa su una superficie di circa 22 ettari, sotto sequestro da luglio 2016, ora in mano all'amministratore giudiziario Donato Pezzuto. Si punta al rilancio anche con un ricco programma
I finanzieri hanno sequestrato il patrimonio aziendale e le quote societarie di 19 società legate alla gestione del porto, 531 unità immobiliarie altri beni mobili per un valore complessivo di circa 450 milioni di euro
Il blitz ha visto coinvolte "531 unità immobiliari, disponibilità finanziarie e altri beni mobili per un
valore complessivo di circa 450 milioni di euro"
In manette il presidente del Porto di Ostia e altri tre complici. I beni sotto sequestrato riguardano posti barca, parcheggi, strutture amministrative, commerciali e aree portuali
L'esposto è stato inviato "per presunte irregolarità nel processo di partecipazione, nella creazione di standard urbanistici sul mare, nella ratifica dell'accordo di programma"
Il Laboratorio di urbanistica: "Sarebbe ora che in Italia, invece di processare e condannare dei sismologi per non aver previsto un terremoto, si processassero e condannassero i tecnici e gli amministratori"
Approvato ieri il raddoppio del porto turistico di Ostia. Il consiglio capitolino ha dato il proprio consenso alla delibera. Labur, laboratorio di urbanistica, solleva qualche dubbio