Perché a Roma mancano i pediatri. E perché a breve andrà anche peggio
In molti municipi il limite di 800 pazienti a medico non è rispettato: "La questione è preoccupante e rischia di peggiorare con i pensionamenti previsti nei prossimi anni"
In molti municipi il limite di 800 pazienti a medico non è rispettato: "La questione è preoccupante e rischia di peggiorare con i pensionamenti previsti nei prossimi anni"
16 domande e 16 risposte per vivere bene le vacanze con i più piccoli di casa
Ripercorrendo la storia dei vaccini e la loro portata nel progresso scientifico Cipe si fa promotore della somministrazione vaccinale per rassicurare ai genitori una corretta informazione
L'accordo sottoscritto riguarderà gli oltre i 700 medici del servizio sanitario regionale
Le attività extra-domestiche, adeguate alle varie fasce d'età, proposte dalla Società Italiana Pediatria per la fase 2
La Società Italiana di Pediatria offre alcune indicazioni ai genitori: rispettare un programma giornaliero, con orari e regole. Dal tardo pomeriggio in poi, ci si può dedicare alle uscite di casa con i bambini, nel rispetto della circolare firmata dal Ministero dell'Interno
La Società italiana di pediatria dà alcune importanti indicazioni alle famiglie: sì ad arieggiare la casa facendo entrare i raggi solari, sì anche alla passeggiata nel cortile condominiale, ma con cautela
Teresa Rongai, segretaria della Federazione Italiana Medici Pediatri del Lazio e della provincia di Roma lancia l'allarme ad Adnkronos: "Abbiamo notato tante defezioni"
Grazie agli ambulatori pediatrici aperti di sabato, domenica e nei giorni festivi e pre-festivi, i genitori potranno trovare sempre un pediatra disponibile in caso di necessità