Lo scorso giovedì 25 luglio 2019, terminate le attività di restauro, è stato riaperto alla cittadinanza il boschetto delle Faete nel territorio del comune di Rocca di Papa
Il 40enne è stato fermato dagli agenti di polizia mentre stava dando fuoco all'area con accendino e giornali all'altezza dell'incrocio fra via di Settebagni e via Wanda Capodaglio
Superati i limiti di legge dei composti organoclorurati. Il Pac Bene Comune: "Protezione Civile sminuisce, ma i rilievi sono allarmanti". L'11 aprile protesta in Campidoglio
Una via che taglia il parco da via Papiria alla Casilina e un presidio della Forestale con una scuola di botanica. E' il progetto sul tavolo di Comune, municipio e Ministero della Difesa
L'animale è scivolato in un buco largo due metri e profondo uno. Sul posto i vigili del fuoco, guardiaparco e Protezione Civile che l'hanno salvato tirandola letteralmente fuori per le corna
Sandro Caracci, commissario del Parco dei Castelli Romani, è pronto al confronto con le associazioni che lo hanno accusato di inattività e immobilismo amministrativo
Sandro Caracci è il nuovo commissario del Parco dei Castelli Romani e la redazione del giornale il Piccolo Segno gli ha scritto una lettera aperta sui temi ambientali
Italia Nostra insieme ad altre associazioni del territorio ha scritto una lettera aperta a Nicola Zingaretti per ripensare la governance del Parco dei Castelli Romani, da anni commissariato
Valentina Coppola: "L'assessore Barbuscia ponga immediato riparo allo scempio". "Uno dei polmoni verdi della città si tramuti in una immensa pattumiera"
Il Parco dei Castelli Romani resta così com'è, non ne verranno ridotti i confini come richiesto in un ricorso amministrativo dal Comune di Grottaferrata: il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso contro il piano di assetto
Sottoscrizione pubblica dell'Associazione Amici dell'Inviolata onlus per stampare un lavoro sui tesori nell'area compresa oggi nella seconda discarica del Lazio. "Le generazioni future ci saranno grate"
Inaugurazione della nuova area verde attrezzata di via Roccafiorita. Diverse iniziative promosso del Movimento Spontaneo dei Cittadini per l'apertura dello spazio con esposizioni, musica, cibo e parkour
Domenica 16 ottobre il Parco dell'Appia antica ha organizzato una visita tra gli acquedotti della Roma antica. Un viaggio alla scoperta della tecnica e dell'ingegneria idraulica.