Il parco di Tor Fiscale sarà ampliato
Comune e municipio al lavoro per ingrandire l’area verde dove passerà l’Asse degli acquedotti
Comune e municipio al lavoro per ingrandire l’area verde dove passerà l’Asse degli acquedotti
L'area è di proprietà della Città Metropolitana ma è in gran parte degradata
Il volto della statua è stato confrontato con monete ed altre sculture per stabilire che sia raffigurato nei panni di Ercole
Il reperto è stato rinvenuto nello scavo avviato per le voragini di parco Scott
Ad accompagnarci l'ex capo stazione di Torricola che questo territorio lo gira ogni giorno a bordo della sua bicicletta e che ha scoperto queste discariche abusive per caso
In via Latina finiti i lavori per realizzare lo spazio ludico. L'intervento rientra nel finanziamento comunale di 1,6 milioni destinato alla Caffarella
Il rifacimento di viale Appio Claudio fa il pieno di critiche. Paolo Bellino: "E' di cemento, scelta sbagliata". Replica il presidente del municipio VII
Passi avanti nella progettazione del percorso ciclopedonale che unirà parco degli Acquedotti, Tor Fiscale e parco della Caffarella. Dario Piermarini (VII Biciclettari): “L’asse si farà”
Le regole cui attenersi e le attività consentite nel parco durante le festività pasquali
Avviata l'acquisizione del casale che ospita la villa con i preziosi mosaici. Un ettaro in più a disposizione del pubblico a ridosso della Caffarella
Un coro di no alla proposta di estendere i confini del Municipio VIII per inglobare le porzioni di parco presenti negli altri territori
La Corte costituzionale ha dissipato i dubbi sull'allargamento del parco che era stato approvato nel 2018. Valerio Novelli (M5s): "Siamo soddisfatti"
Un nuovo ostacolo si frappone all’apertura dell’area verde. Ass. Michele Centorrino: “Il Comune deve ancora acquisire una particella catastale”
Una location da grandi eventi che riapre, nel post-Covid, con una formula aperitivo-cena aperta a tutti. RomaToday è andata alla scoperta di Villa De Cesari e della sua nuova "Luce"
Tornano accessibili le aree archeologiche del parco dell'Appia Antica. Laddaga (Archeomitato): "Consiglio ai romani di approfittare per visitarle ora, senza turisti"
In meno di 10 giorni il parco dell'Appia Antica sarà assorbito dalla Soprintendenza. Una decisione in cui Italia Nostra e l'ex direttrice Rita Paris, intravedono un potenziale "danno al patrimonio culturale"
Le informazioni circolate sulla presenza di lupi e sui danni causati alle aziende agricole presenti nel Parco dell'Appia Antica, non trovano conferme. Interviene anche il WWF: "Sui lupi troppe parole in libertà"
Bilancio positivo dei volontari che si prendono cura del Parco degli Acquedotti e del Parco della Caffarella. La campagna di sensibilizzazione ha sortito gli effetti sperati: i rifiuti non sono stati abbandonati nel verde
Municipio VIII e IX vogliono attingere al bando regionale Lazio Ciclabile per realizzare un progetto fermo dal 2005: il Sentiero del Pellegrino
Il business fra la Campania ed il Lazio. Sequestrate 50 tonnellate di Gpl. Le indagini da parte della Guardia di Finanza
La direttrice del parco Archeologico avverte: "Passiamo il 90% del tempo a svolgere un lavoro nascosto contro le nuove cubature e i condoni, il Comune ci deve essere e deve capirlo"
Via libera definitivo dell'assemblea regionale all'ampliamento del parco voluto da Cederna. Si esternderà dal centro di Roma ai comuni di Ciampino e Marino
Il consiglio regionale deve valutare l'ampliamento del parco di ulteriori mille ettari. Possibile convergenza tra M5s e Pd
Sono iniziati il 30 luglio scorso i lavori per la riqualificazione dell’Appia Antica. Soddisfazione espressa dall’Assessore Tammaro “Importante passo verso la valorizzazione del patrimonio del Comune di Marino”
Il Consiglio regionale ha dato l'ok al Piano d'Assetto, uno strumento atteso da almeno 15 anni. Gubbiotti (RomaNatura): "Il prossimo traguardo è fare altrettanto con tutti gli gli altri parchi"