Prevede 320 nuovi appartamenti ed uno shopping mall da 30mila mq. Gli edifici "green" sorgeranno sulla collina dove nel 2010 fu fatto saltare un complesso destinato ad Alitalia. Tra le opere pubbliche previste bretelle, rotatorie e il raddoppio dell'arteria principale della zona
Rinnovata in Consiglio comunale la convenzione con Roma Metropolitane. Il passaggio è necessario per poter impegnare il finanziamento stanziato sette anni fa, che però non è più sufficiente per coprire i lavori progettati
Una proposta di risoluzione del Pd viene approvata all'unanimità in consiglio del IX. Dovrebbero essere utilizzati i fondi derivanti dal Piano Casa per la costruzione del comprensorio
Chiusure a Roma sud, la piazza del centro verso la pedonalizzazione. Segnalini: "Luoghi strategici della città si trasformano per aumentare la sicurezza e la vivibilità"
Acea fa sapere che l'opera in località Ponte Ladrone prosegue come da programma. Coinvolge 5.500 utenze le cui acque nere non venivano ancora correttamente depurate e sana due scarichi illegali già sanzionati dall'UE
La convenzione del 2017 è stata modificata nel 2019 con lo stralcio di una strada di 4 corsie, da allora è tutto fermo. Alcuni lavori di messa in sicurezza dei marciapiedi sono partiti a luglio
Consegnato il cantiere alla ditta aggiudicataria, a dieci anni dall'approvazione del progetto si può procedere: sorgerà un edificio di 800 mq che affaccia su una piazza
L'assessore Patanè a RomaToday: "Rfi si è impegnata a presentarci un nuovo progetto a breve". Il sindaco Gualtieri punta al taglio del nastro per il Giubileo, ma non è prevista ancora la copertura del vallo ferroviario
Spaventa il ritorno d'interesse per l'area dov'era previsto il porto turistico della Concordia che cittadini e associazioni ambientaliste chiedono invece di riqualificare
Cantiere operativo in via della Giustiniana: sotto i palazzi popolari dell'ex Isveur fontanella, cigli e illuminazione. L'assessora Meleo: "Un'opera di riqualificazione importante per restituire luoghi di socialità e aggregazione"
Il nuovo ponte ciclopedonale lungo circa 30 metri in legno lamellare era stato installato due anni fa e fa parte delle opere secondarie realizzate dal Consorzio Quarto Peperino nell'ambito della convenzione urbanistica Grottarossa
L'opera realizzata in occasione dei Mondiali del '90 e trasferita al Flaminio nel 2001 "pericolante" accanto ad area giochi e playground: dopo la messa in sicurezza futuro incerto
Dopo il parere favorevole della Soprintendenza sull'opera attesa dal 2012 è calato il silenzio: "Il Campidoglio dica a che punto è, territorio attende passerella sul fiume"
Ad un mese dall'inaugurazione del centro commerciale, le forze d'opposizione in Campidoglio hanno convocato commissioni ed avanzato interrogazioni. Alla Sindaca il compito di fornire le risposte