La vecchia ciminiera riprende vita: ma solo per far spiccare il volo ai falchi pellegrini
Dal 2015 sulla ciminiera c’è un nido di rapaci. Emanuela D’Antoni: “Quest’anno sono nate due femmine”
Dal 2015 sulla ciminiera c’è un nido di rapaci. Emanuela D’Antoni: “Quest’anno sono nate due femmine”
Lanciato il progetto Orto Lazio: dall’8 maggio naturalisti e guardiaparco a disposizione dei visitatori
Dal 2 al 25 febbraio ogni martedì e giovedì pomeriggio, in programma due laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni compiuti
Il report "Benessere e Natura: città verdi a misura di bambino" analizza la triste situazione attuale: bisogna ridare valore al "capitale naturale"
La più temuta granfondo ciclistica d’Europa conta 4.500 concorrenti a numero chiuso provenienti da 36 nazioni. Ecco il percorso e le tappe italiane
Mostre, laboratori didattici e sensoriali, letture, percorsi ed osservazioni astronomiche: un programma ricco di appuntamenti pensati per adulti e bambini
Il Consorzio Salariaè lancia il "pic-nic diffuso": 600 kmq di incontaminata bellezza tra vallate, fiumi, cascate, ristoranti, agriturismi e l'immancabile cestino di prodotti locali
Domenica 17 giugno 2018, a Rocca di Papa si terrà la prima edizione della “GranPasso”, un evento che darà la possibilità ai partecipanti di attraversare i sentieri immersi nella parte più integra del Parco Regionale dei Castelli Romani
Le erbe spontanee, onnipresenti in prati e campi, e sapientemente consumate in passato, rappresentano un alimento sano e facile da procurarsi durante una passeggiata
Nella Giornata mondiale del Libro, la fiaba di "Oreste. Una storia per conoscere la natura", scritta da Riccardo Di Giuseppe e ambientata nell'Oasi WWF di Macchiagrande
Sono tre ordinanze comunali che vietano il transito nel sentiero che si sviluppa lungo il perimetro del lago. Alcune frane rendono molto pericolo il percorso
Dopo gli interventi di riqualificazione il Museo di Porta San Sebastiano apre al territorio. Il Municipio VII ne promuoverà la fruizione presso le scuole, i Centri Anziani ed i Comitati di Quartiere
"Iniziative come questa – ha spiegato il sindaco Montino – sono importantissime per i nostri bambini, perché avere la consapevolezza a partire dalla scuola di un legame diretto con la terra"
A Rocca Priora si terrà il primo Meeting-Gathering Nazionale della Sopravvivenza e del Bushcraft Italiano. Appuntamento il prossimo fine settimana presso il Centro di Esperienza “Archeoparco
Le sorprendenti immagini di questa "isola in fondo al mare" ricca di biodiversità saranno trasmesse in diretta streaming grazie al collegamento con i sub che trasmetteranno le immagini usando maschere granfacciali
All'interno del parco di Decima Malafede è stata posata la prima pietra di un sentiero che collegherà la zona vicina al Campus Biomedico con la Torre di Perna. Ci saranno aree sosta anche a ridosso di uno stagno
Secondo appuntamento per l'iniziativa organizzata dall'associazione di volontariato della Protezione Civile Guadalupe 19. Ad aprile si recuperano gli incontri saltati a causa del maltempo
Attività, giochi e laboratori didattici per 4 appuntamenti organizzati sul territorio del Municipio XIV per tutto il mese di marzo. Ieri la prima iniziativa al Parco delle Sughere
L'eco del taglio di alberi secolari, nel bosco di Capocotta, è arrivato lontano. Cresce la preoccupazione, anche per la generale assenza d'informazioni. La vicenda potrebbe presto arrivare a Palazzo Madama. Anitori: "Andremo in fondo alla questione"
Una giornata di incontro, giochi ed ecologia: domenica 27 aprile l'evento organizzato da alcune realtà locali. Coinvolgendo grandi e piccini si riscopre così la bellezza dello stare insieme e di vivere il proprio quartiere
Sono venti i kilometri di sentieri attrezzati con ippovie e percorsi naturalistici che attraversano i boschi di Rocca Di Papa per valorizzare le bellezze paesaggistiche
L'iniziativa "Adotta un'aiuola" porta il teatro nelle strade di Torpignattara. Il 5 ottobre lo spettacolo della compagnia Pop-orale
In una bella giornata finalmente quasi estiva sono tornate in mare presso l'Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno, gestita da Roma Natura, otto tartarughe marine Caretta caretta
Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che abbiano voglia di trascorrere un week end diverso, in un inaspettato angolo di natura ricostruito alla foce del Tevere
L'altura del Monte Artemisio conosciuta come Maschio D'Ariano è di nuovo raggiungibile: il sentiero che ne impediva l'accesso è stato ripristinato