A massimo 2mila euro al mq si trovano case anche dentro il Gra, seppur lontano dal centro. Anche per gli affitti la fascia periferica a Est è la più abbrdabile
Villa Bianca è stata parzialmente demolita nel 2006. I lavori dovevano finire nel 2008 ma lungaggini, stop del Comune e addirittura la presenza di scorie pericolose hanno ritardato l'opera
Per non perdere l'opportunità di investire le famiglie riducono le cifre per cui chiedere il finanziamento (-3,7% nella regione tra 2021 e 2022). A Roma, però, il totale medio è il più alto
Il rapporto di Immobiliare presentato con Aspesi e Intesa San Paolo Casa fa emergere un incremento dell'1,5% dei costi rispetto al 2021. Cresce la richiesta di immobili vicino Villa Pamphili
Per la commissione europea entro il 2033 il residenziale dovrebbe passare alla classe energetica E. Ma a Roma e nel Lazio il 95% è stato realizzato quando l'ambiente non era un tema
E' il risultato di un'analisi dall'Ufficio studio del Gruppo Tecnocasa. Nel 2010 ne servivano 13,5. La Capitale oggi seconda dopo Milano dove servono 12,2 annualità
E' quanto emerge da un'analisi dell'Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa. In Italia il 26,3 per cento vuole spendere meno di 120mila euro. Nella Capitale solo il 7,1 per cento
Sono i dati che emergono dall'Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa che ha analizzato un campione di compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del 2020
L'Ufficio studi di Idealista ha pubblicato i dati relativi al luglio 2020 rispetto al periodo pre-Covid19. In provincia di Roma l'incremento dei prezzi è del 25,4 per cento
Per via telematica l’Ater di Roma ha previsto la vendita di appartamenti in zone centrali e semicentrali. Dalla cessione l'azienda può ricavare un tesoretto da 3,6 milioni di euro
L'Indagine Tecnoborsa 2020 analizza quanto sono adeguate tecnologicamente le abitazioni della Capitale, cercando di sondare le intenzioni future dei romani
Roma, seconda solo a Milano, nel mercato residenziale del nuovo. Nel 2019, il mercato romano (nuovo e usato), ha registrato una crescita delle compravendite del +6,2% rispetto all'anno precedente. I dati