Posti di lavoro svaniti, contratti più precari, infiltrazioni mafiose. Per gli operatori del Lazio gli ultimi anni sono stati forse i più difficili dal dopoguerra. Tutti i numeri sullo stato di salute del settore
Il giorno prima di morire era venuto da Bari insieme alla sua fidanzata per incontrare i suoi creditori. Il maxi debito da 500 mila euro sarebbe stato appaltato da qualche signore della droga al gruppo della Magliana di Sergione e Saccottino
Il filo rosso della droga e il fiume di soldi, da incassare o da ripulire, che circolano in città. Roma in questo 2023 è tornata a essere scenario di una guerra per acquistare sempre più prestigio criminale. E chi spara lo fa sempre con le classiche modalità della malavita
Fasciani e Spada sono cognomi che fanno paura. Ma non solo i soli. Sul mare di Roma gli interessi criminali sono diversi, dalla Camorra alla 'Ndrangheta passando per Cosa Nostra
Nei confronti degli imputati, tra cui i capi del gruppo criminale attivo nell'area est della Capitale, le accuse sono, a seconda delle posizioni, di associazione mafiosa dedita al traffico e allo spaccio di droga, all'estorsione, l'usura alla detenzione illegale di armi
Dopo l'estradizione Dorian Petoku, torna praticamente in libertà. Secondo le perizie dei medici di Tirana è tossicodipendente. Intanto i gruppi albanesi a Roma, dopo gli arresti di Demce e Arapaj, tornano a rifornire di droga le piazze di spaccio della città
I carabinieri sono risaliti al mandante dell'omicidio di Shehaj Selavdi, Giuseppe Molisso, detto 'Peppe'. Gli esecutori materiali del delitto furono Raul Esteban Calderon ed Enrico Bennato
Con un odg votato in aula, l'assemblea capitolina impegna il sindaco a chiedere l'aiuto del Governo per il reperimento delle risorse necessarie a riqualificare gli immobili
L'analisi criminale della Dia conferma l'operatività a Roma e provincia di gruppi che, oltre che al narcotraffico, fanno affari con la tratta di esseri umani, l'immigrazione clandestina, lo sfruttamento della prostituzione e la consumazione di reati predatori
Sono state le bambine e i bambini dell’Istituto comprensivo Virgilio di Roma a dipingere il lenzuolo della legalità che il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, domenica consegnerà alle studentesse e agli studenti di Palermo
Sedici appuntamenti promossi da Roma Capitale per contrastare le situazioni di marginalità economica e sociale e il potere della criminalità organizzata in alcune aree della città
Sei condanne con il giudizio abbreviato. Si tratta dei primi giudizi legati all'operazione Equilibri che ha disarticolato il clan che terrorizzavano le piazza di Pomezia, Ardea e Torvaianica
DaSud, in collaborazione con l’istituto di ricerca IRIAD, ha intervistato 600 studenti romani sul rapporto tra mafia, droga e sicurezza. Chirico: “Quadro allarmante. Giovani poco informati”
Il processo ha avuto origine da una inchiesta, coordinata dalla Dda diretta da Michele Prestipino, culminata nel 2015 nell'operazione 'Tulipano', poi ribattezzata 'Camorra Capitale'
Secondo il Gip Salvatore Casamonica, Fabrizio Piscitelli e l'avvocato Lucia Gargano "diedero un consapevole e rilevante apporto per la conservazione e per il consolidamento delle capacità operative del clan mafioso degli Spada"