A Roma c'è un monumento dedicato ai fornai Nel 1 secolo a.C. fu eretto il sepolcro di Eurisace, un monumento funebre omaggio all'arte di fare il pane. Ecco dove ammirarlo a Roma
Tutti gli obelischi di Roma: la mappa completa Roma è la città con più obelischi (egizi e romani) al mondo. Ecco quali sono e dove si trovano
Perché si dice "Vecchio come er cucco" Alla scoperta del dialetto romanesco e dei modi di dire più diffusi
Cannone del Gianicolo, lo sparo che da quasi 2 secoli scandisce il mezzogiorno dei romani Come è nata la tradizione dello sparo. Il Cannone è sempre stato al Gianicolo? Tutto quello che c'è da sapere sul rituale iniziato nel lontano 1847
Dal brodo di arzilla alla stracciatella, tutti i piatti natalizi della tradizione romana Ecco quale dovrebbe essere il menù perfetto della Vigilia e di Natale - dai primi ai dolci - secondo la tradizione culinaria romana
Via Leonina e il Mercato Monti Nel cuore del Rione Monti c'è una storica via ed un nuovo mercato. Un mix di vintage e futuro.
A Roma c'è una "finta cupola": ecco dove si trova E' la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma a nascondere incredibili virtuosismi pittorici ed effetti illusionistici suggestivi
Piazza del Gesù: la leggenda del Diavolo e del Vento La proverbiale ventosità di piazza del Gesù a Roma, custodisce un’antica leggenda legata al Diavolo e raccontataci addirittura da Stendhal. Ma pare se ne raccontino anche altre.
Fellini: il regista adottato da Roma Il regista romagnolo e i suoi film che hanno la Capitale come attrice protagonista.
La poetica di Trilussa Carlo Alberto Camillo Massimo Salustri è stato un poeta non solo di dialetto romano. La sua poetica è ancora attuale
Sora Lella, monumento di una Roma che non c'è più Alda Fabrizi è stata una grande attrice e un personaggio positivo della cultura romana.