Il bonus è riservato ai residenti a Roma e nella Valle del Sacco. Si tratta di un incentivo per la sostituzione di autovetture inquinanti per miglioramento dell'aria
I dati contenuti nel rapporto Ecosistema Urbano 2020, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Itali ed il Sole 24 ore, mettono in crisi la propaganda capitolina: Roma è tra le città meno sostenibili d’Italia
Lo studio prende in esame gli effetti dello smog sulla qualità della vita in 432 città Europee. Scacchi (Legambiente): “Per la qualità dell’aria ci vuole una poderosa cura del ferro ferma invece da venti anni”
La determina è stata pubblicata il 3 agosto ed è girata sulle pagine di alcuni comitati. Il dipartimento Ambiente annuncia una rettifica da parte dell'Arpa
Lazio al quarto posto tra le regioni più bersagliate per la pesca illegale, l'abusivismo sulla costa e gli sversamenti. Rilevate 6,4 infrazioni per ogni chilometro di litorale
Aumentano le segnalazioni dei pesci morti nel Tevere. La ASL Rm1 ha eseguito dei test sulle carcasse, prelevate nella zona compresa tra Ponte della Scienza e Ponte PASA
Modificati gli orari. Previsto un potenziamento dei mezzi pubblici. La sanzione per chi viola il divieto è di 168 Euro. In programma anche le sfilate di Carnevale e la manifestazione vialibera
A Piazza Sempione installato un dispositvo per misurare i livelli di biossido di azoto (NO2): "Misurazioni dal basso per mettere in campo strategie verso territorio meno inquinato e più sostenibile"
Legambiente ha monitorato 10 zone costiere nella provincia di Roma. Scacchi: "Le analisi microbiologiche mostrano porzioni di litorale a rischio a causa di fogne non depurate che arrivano al mare"
Fermento: festival delle birre artigianali del Lazio è un progetto a cura dell’Associazione Evensound, in collaborazione con Mirko Tisato Management e con il patrocinio di AssoBirra_Associazione dei Birrai e dei Maltatori, del Comune di Santa Marinella, della Regione Lazio e LazioCrea.
Nelle ore notturne nell'area del Comune di San Cesareo confinante con Colonna e Monte Compatri l'aria diventa irrespirabile e acre. I cittadini ne sono certi : è colpa del bitumificio
La notizia dei presunti illeciti compiuti in una delle ex cave dell’Agro Romano, ha spinto il Municipio IX a chiedere nuove indagini. Assessore Antonini (M5s): “Chiesto all’Arpa verifiche sulle falde acquifere e sui fossi di Malafede di Radicelli”
Treno Verde espone i risultati delle analisi condotte su centraline posizionate in città. Maglia nera all'Eur. Molto male anche Viale Marconi e Portonaccio