Tenendo conto che le persone residenti nella Capitale, al 21 dicembre 2022, erano 2.748.109 milioni, significa che alla quasi totalità dei residenti corrisponde un mezzo
Mentre in città si discute sulle proroghe alla fascia verde un rapporto segnala come la Capitale sia ancora lontana dal raggiungimento degli obiettivi richiesti dall'UE. Tante le macchine, 644 per mille abitanti, insufficienti le piste ciclabili e il numero di mezzi in condivisione disponibili. E per inquinamento si continua a morire
Secondo i dati raccolti dal progetto Forever Pollution ci sono quattro siti in regione con un inquinamento acclarato da sostanze Poli- e Per-fluoroalchiliche, ventotto, tra cartiere, discariche e aeroporti, dove la contaminazione è presunta
Dopo l'ondata di proteste scatenate dall'installazione dei varchi e le prese di posizione dei Municipi, il Campidoglio correi ai ripari: istituito un tavolo tecnico ad hoc
In Regione ci sono oltre mille luoghi inquinati, più della metà dei quali in provincia di Roma. Le bonifiche vanno a rilento anche quando sono di interesse nazionale
L'iniziativa è partita a Natale nel quartiere di Casal Brunori, dove già esiste un orto all'interno di un parco curato dal comitato di quartiere. Per adottare un esemplare bastano 60 euro
Ben 9 centraline di Arpa hanno registrato superamenti dei valori di PM10, record per quelle di Preneste e Cinecittà. E il Comune fa scattare le misure del piano operativo
La seconda puntata della serie sul fiume romano segue il cammino del suo affluente più famoso, dove ci sono concentrazioni elevate di sostanze tossiche. Il suo letto, nel tratto urbano, è una vera e propria discarica a cielo aperto, con cumuli di immondizia che raggiungono il corso d'acqua principale e, infine, il mare
I valori di PM10 attualmente non sono superiori ai limiti - anche se un guasto tecnico ha impedito il monitoraggio del 16 dicembre - ma le previsioni per i prossimi giorni sono negative
Le centraline hanno rilevato sforamenti di PM10 e biossido di azoto, e Arpa prevede per i prossimi giorni un aumento degli inquinanti nell'aria: massima attenzione per anziani, bambini e donne in gravidanza
Il Campidoglio ha messo a punto un pacchetto di misure da adottare quando gli inquinanti nell'aria sforano per le soglie per diversi giorni di seguito: ecco cosa succede
La memoria di giunta del giugno scorso dovrebbe essere trasformata in delibera entro la metà di novembre. Un ulteriore passo avanti per vietare l'accesso dei veicoli inquinanti alla cosiddetta "fascia verde"
L'ultima tappa del nostro viaggio lungo "il fiume più pulito del mondo" ci porta nei punti di raccolta e campionamento delle sue acque dell'associazione A Sud. Il monitoraggio più recente ha mostrato tracce rilevanti di escherichia coli e ammoniaca. Ecco i punti più critici