Per via Mendozza la strada sarà quella del partenariato pubblico-privato. Al dipartimento capitolino sono arrivate una decina di proposte e sono iniziate le interlocuzioni
Pancalli lancia l'allarme dopo lo stallo per il completamento della cittadella. Sul tavolo il progetto da oltre 55.000 mq di edilizia, verde pubblico e parcheggi che l'ente vorrebbe realizzare grazie al Piano Casa regionale
Claudio Schermi, titolare del Canottieri Eur e della società che dal 2001 ha in concessione l'impianto, racconta i motivi dello scontro con l'ente: "Hanno raddoppiato l'affitto e vogliono levarci l'attività sportiva"
I giudici impongono all'amministrazione di dare risposte alle istanze dei cittadini contrari alla realizzazione di 5 nuovi impianti a via dei Sabelli e aggiungono: "Per farli ci voleva un permesso di costruire"
L'impianto comunale è inutilizzato da anni ed esposto alla mercè dei vandali. Il Campidoglio è costretto a pagare una vigilanza h24 per impedire nuove devastazioni
Lo storico impianto, costruito per i Giochi del 1960, era finito in mezzo ad un contenzioso e la gestione, come riferisce l'ente proprietario, aveva commesso degli abusi edilizi
A via del Risaro una struttura usata dalla scuola media e dalle famiglie di Vitinia è fuori uso dalla primavera del 2020. L'assessora del IX: "Entro giugno vorremmo procedere con lo studio di fattibilità"
Il Comitato di Colli d'Oro sottolinea le criticità all'impianto che dovrebbe sorgere nella "pineta". Anche il M5s contrario: "Abbattere mostro di cemento per creare playground sostenibili"
Dalle commissioni sport e lavori pubblici di Roma Capitale un appello alle forze politiche per portare a termine un'opera che i cittadini e le società sportive del XV municipio attendono da quasi 15 anni. Torquati: "Ingresso persone non autorizzate è problema serio"
A via Como campi e piscina sono pronti, il 23 marzo verranno aperte le buste con le offerte da parte di potenziali gestori e in 60 giorni la commissione tecnica dovrà prender euna decisione
Sbloccate le pratiche per omologare il Tre Fontane. Gualtieri: "A giugno partono i lavori". Nel frattempo serve un campo per la prossima partita nella massima competizione europea
Dopo anni di lavoro Carlotta (nome di fantasia) è rimasta a casa e non sa quale sarà il suo futuro: "Gli stipendi ritardavano già anni fa, poi è andata molto meglio. Ci dicevano che si sarebbe risolta, poi sono arrivati i carabinieri"