La manifestazione organizzata dal Movimento migranti e rifugiati di Napoli insieme ad Usb e Potere al Popolo. Tante le adesioni tra le associazioni romane per chiedere una politica migratoria più sicura e inclusiva
I primi cittadini delle maggiori città italiane firmano un documento per far sentire la propria voce in merito alle modifiche annunciate dalla presidente Meloni
Dopo i servizi di RomaToday, fuori dagli uffici di Tor Sapienza la tendopoli è stata sciolta: ad ogni migrante è stato assegnato un giorno in cui presentarsi per la pratica umanitaria
Il racconto di un sindacalista di polizia: "Salvo solo grazie all'intervento dei colleghi". E' successo il 1° febbraio, dopo che il 17enne era stato portato a Monte Mario e poi a Trevi
La denuncia del consigliere regionale della Lega Giannini e del comitato di quartiere: "Chiuso 6 anni fa, adesso sono tornati e questo è inaccettabile per l'ordine pubblico e la sicurezza"
Un progetto del comune in collaborazione con Anci che prevede la copertura delle spese d'affitto, per corsi di formazione, borse lavoro o spese mediche
Mustafa, Samia e Darius sono solo alcuni dei 42mila studenti nati e cresciuti a Roma ma ancora considerati stranieri: "Senza cittadinanza ci sembra di non essere niente"
Il 2% è una tassa annuale sul proprio reddito che ogni eritreo è tenuto a pagare per non perdere alcuni diritti fondamentali, come la possibilità di ereditare un bene. A Roma, come in altre Capitali europee, la riscossione, rigorosamente in valuta straniera, spesso cash, avviene sotto gli occhi delle istituzioni
Si è tenuta a Pomezia la conferenza dell'YPFDJ, sezione giovanile del partito unico al governo in Eritrea da ben 29 anni. Giovani della diaspora catapultati verso una destinazione segreta. Perché si riuniscono proprio a Roma e cosa fanno senza che il governo italiano intervenga?
Privata dei suoi migliori cervelli, la diaspora bangladese soffre il saldo migratorio negativo dei suoi giovani, partiti in massa nell'ultimo decennio per il Regno Unito. Un viaggio nella comunità, tra partite di cricket, scuole coraniche e redazioni indipendenti
Blackpost è un progetto nato due anni fa e che ora ha l’ambizione di diventare una vera e propria testata giornalistica dove a raccontare l’immigrazione sono i diretti interessati
I locali erano stati trasformati in un unico grande alloggio di fortuna in cui vivevano 22 persone. Gli accertamenti sono tuttora in corso per ulteriori illeciti in materia edilizia
Dai riscontri è scaturita la denuncia all'Autorità Giudiziaria per i reati edilizi e per la violazione della legge sull'immigrazione causata dall'omessa denuncia