Dopo l'annuncio riguardante lo stanziamento di 13 milioni di euro per il restauro del complesso dell'ex Gil anche il X Municipio da il via libera l'avvio dei lavori
La senatrice Anitori rivela: "Sarà a piazza Capelvenere. E' stata una battaglia lunga. La nuova Cittadella della Giustizia sarà nel complesso ristrutturato dell'ex Gil di Ostia"
Sono questi alcuni dei punti del 'Piano di riqualificazione complessivo del litorale di Roma' redatto dalla commissione straordinaria del X Municipio. Si parla anche del Canale dei Pescatori, Giudice di Pace e spiagge
La senatrice di Area Popolare, Fabiola Anitori, intervistata da Roma Today, racconta l'esito di un incontro avuto con il prefetto Vulpiani e il vice prefetto Scialla
Il delegato per il X Municipio Sabella ieri ad Ostia ha parlato dei programmi futuri per il territorio: "Difficile la riapertura del Giudice di Pace. La pedonalizzazione si farà ma non sul lungomare"
Serrande abbassante nella sede storica di via Baffigo che era stata dichiarata pericolante. La stessa sorte sembra toccare agli Uffici del Giudice di Pace
"La lotta contro enti ed istituzioni inutili è sacrosanta, ma e' giusto non incorrere nell'errore dei tagli lineari. Nel caso di Ostia abbiamo scampato il pericolo", dichiara la senatrice Anitori
"Il Ministero ha accolto - ha affermato la Senatrice Anitori - i rilievi che ho più volte sottoposto sia al Ministro Orlando che al Sottosegretario Ferri"
Onorato (Lista Marchini): "Il rifiuto da parte del ministero di salvare il Giudice di Pace di Ostia è dovuto alla totale assenza del sindaco Marino e del presidente Tassone"
Lista Marchini: "Serve un bacino di oltre 300mila abitanti: almeno il doppio" Il Movimento 5 Stelle: "ci faremo carico delle necessità reali dei cittadini del X Municipio"
Approvata nel corso del consiglio municipale la risoluzione per garantire la necessaria tutela da parte della Polizia locale di Roma Capitale alla sede di via Costanzo Casana
Da lunedì 27 gennaio negli uffici giudiziari di via Costanzo Casana non è più essere assicurato il servizio di sorveglianza da parte degli agenti della Polizia locale di Roma Capitale
Chiedo, dopo l'approvazione all'unanimità di un mio ordine del giorno, che il primo cittadino si attivi per impedire che Ostia e i suoi 300mila abitanti perdano un fondamentale ufficio giudiziario"
Anziana professoressa di 72 anni: "Tempo fa denunciai un abuso edilizio. La faccenda è finita in un incubo". La donna ha annunciato altri 'incatenamenti' nei prossimi giorni