Don Ernesto Buonaiuti che si oppose al fascismo, Montesacro ricorda il suo Civico Giusto
Il sacerdote si rifiutò di giurare fedeltà al fascismo e nascose per mesi nel suo villino di via Monte Faraone il giovane ebreo Giorgio Castelnuovo
Il sacerdote si rifiutò di giurare fedeltà al fascismo e nascose per mesi nel suo villino di via Monte Faraone il giovane ebreo Giorgio Castelnuovo
Due famiglie vicine di casa e amiche hanno scritto uno dei tanti capitoli della Storia, all'indomani di uno degli episodi più tragici vissuto da Roma
La cerimonia ufficiale sarà in viale Trastevere, mentre all'Archivio di Stato sarà ospite la scrittrice 90enne Lia Levi
Il "Muro del Deportato" e il "Monumento agli Ebrei deportati" sono le immagini evocative che rappresentano il cimitero monumentale della Capitale
Incontri, spettacoli, concerti, documentari e molto altro con cui il Campidoglio ricorda le vittime della Shoah
La scritta "Shoah must go on" comparsa sulle pareti esterne dell'istituto Adelaide Bono Cairoli in via Giordano Bruno
L’artista Gunter Demning installa sei pietre d'inciampo nel II Municpio: sui marciapiedi davanti le loro abitazioni il ricordo delle persone scomparse a seguito delle persecuzioni naziste
Il deputato di Leu a Cracovia con la famiglia. Stretta di mano con la sindaca alla fine del concerto
Il Partito Democratico di Monte Compatri ha deciso di rimuovere nel giorno della Memoria le scritte naziste presenti sul muro della piazza della frazione Laghetto
Oggi l'incontro del vicepresidente della regione Lazio con gli studenti dell'istituto
Striscioni contro il parlamentare grillino che su Twitter aveva rispolverato i falsi "Protocolli di Sion": un documento creato ad arte nel Novecento per alimentare l'antisemitismo
Rimosso striscione dedicato alle vittime di Acca Larentia
Tantissimi gli eventi in città che rendono omaggio al popolo ebraico, vittima della Shoah, e a tutte le minoranze che hanno subito l'orrore della deportazione
Mercoledì 27 gennaio alle ore 9.00 presso l’Uci Cinema Parco Leonardo circa 450 alunni delle scuole secondarie e dei licei del Comune assisteranno alla proiezione del cortometraggio "Sogni spezzati"
Insieme al presidente della Comunità ebraica romana anche il giornalista David Parenzo e la troup. A far scattare l'intervento delle forze dell'ordine il tentativo di uscire da una finestra
Dopo la rimozione dello striscione comparso al parco Rabin ripulite anche le frasi di via Pilo, via della Pisana, via Bricci e quelle sul muro del liceo Manara
In occasione della ricorrenza iniziative nelle elementari e medie del territorio di Roma Nord: "Non dobbiamo e non possiamo dimenticare orrore"
La scritta a lettere cubitali è comparsa questa notte sulla recinzione dell'area verde di via Panama, ai Parioli. Sul caso indagano i carabinieri
Una pedalata lungo le tappe della Memoria, organizzata da UISP e patrocinata da Roma Capitale, si terrà domenica 25 con partenza alle 9 in Piazza Caduti della Montagnola
"Abbiamo avviato un lavoro di interlocuzione tra le parti interessate per conciliare il desiderio dei sopravvissuti" spiegano dall'assessorato ai Lavori Pubblici di Paolo Masini
Per approcciarsi al 21 Marzo, Giornata della Memoria, il Municipio invita a partecipare all’iniziativa di venerdì 28 al Teatro Ambra alla Garbatella
Diverse le offese comparse sui muri di via delle Vigne Nuove e via Conti. Continuano gli episodi di intolleranza nella città