Circa 200 studenti del Liceo Classico “Ugo Foscolo” e dell’Istituto “Sandro Pertini” di Albano Laziale sono partiti alla volta di Cracovia per partecipare al “Viaggio della Memoria”
Domenica 22 gennaio la corsa promossa dall'Unione delle Comunità ebraiche italiane, ci saranno anche le Acli e l'Us Acli Roma: "Momento di formazione importante attraverso lo sport"
La commemorazione, nel settantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, vedrà la partecipazione di Pellegrino Di Porto
A consegnare simbolicamente le chiavi della Casina dei Vallati il sindaco Ignazio Marino, alla vigilia della Giornata della Memoria, martedì 27 gennaio
Messaggi di amore e tolleranza raccolti sul web verranno letti domani nel corso dell'iniziativa patrocinata dal Municipio XIV in occasione della giornata della memoria. Dai locali della Stazione di Ottavia, una delegazione porterà in Campidoglio la simbolica opera d'arte composta da un filo rosso
Il Municipio IX celebra la Giornata della Memoria con uno spettacolo teatrale dedicato alla vicenda di Settimia Spizzichino, unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto nel 1943
A seguito dell'ondata antisemita che ha colpito la comunità ebraica della Capitale nei giorni scorsi, il questore Mazza ha schierata un centinaio di uomini a presidiare Sinagoga, Ghetto e punti sensibili
Al Teatro Palladium, martedì 22, un concerto in lingua yiddish e judeo espanol, patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Culturali, per onorare la giornata della Memoria
Formalizzata la proposta, fortemente voluta dalla Giunta Catarci dopo la distruzione della targa commemorativa dell’unica superstite alla retata nel ghetto del 1943
In tutti i Castelli Romani tanti eventi per celebrare la giornata della memoria per non dimenticare lo sterminio nazista degli ebrei: il 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz a opera delle truppe sovietiche