La Gelateria Fassi approda in Via Piave con un punto vendita del tutto particolare. Si paga in un totem automatizzato, non si possono usare contanti e in vendita ci sono tutti i semifreddi storici di questo marchio ma non il normale gelato per coni e coppette: una pasticceria del gelato
Nuovi ristoranti, grandi hotel con terrazze, birrerie che fanno tripletta di locali, pasticcerie vegane, gelaterie e interessanti cocktail bar. Ecco tutte le novità del capoluogo lombardo
Dall’invenzione del tramezzino alla diffusione del cono da passeggio, passando per i cioccolatini dei Savoia e le tazzine delle star. Guida alle insegne più longeve della città
Il nuovo progetto degli chef Costardi Bros e dei ragazzi della nuova Aria Gelateria. Si serve in lattina, si personalizza e si mangia. Ecco dove trovarlo e quanto costa
Spaghetti alla salsa di fragole, tripudi di creme, fantasiosi “pasticci” e finte uova al tegamino. In realtà le coppe gelato non sono passate totalmente di moda. Ecco dove trovarle e la loro storia
Dall’insegna storica e un po’ vintage al nuovo locale di design; dai grandi classici della tradizione ai gusti più estrosi e sorprendenti. I migliori gelati in città
Dall’artigiano che rivisita antiche ricette dimenticate a quello che omaggia le Due Torri, dal laboratorio super sostenibile alle botteghe che mantecano addirittura la torta tenerina. Vi diciamo dove assaggiare i migliori gelati della città
Si chiama Pellegrino Gelateria Monteforte e l’hanno inaugurata Manuela e Andrea Monteforte, già titolari dell’osteria La Quercia, del cocktail bar Mons e del Forno Monteforte. Una nuova insegna per il gelato di qualità in un’architettura d’autore
Dall’idea semplice e geniale di Matteo Napoli, un gelatiere che ebbe l’intuizione di mettere il gelato alla frutta nel guscio o nella buccia della frutta. I Fruttini Gelato sono ancora un cult che sopravvive alla prova del tempo
Primo classificato al contest lanciato da RomaToday #aromacipiace - Le Gelaterie, Alessio Romiti racconta il segreto del loro successo in soli 4 anni di attività
Dai locali dei grandi maestri alle novità più promettenti, tra grandi classici, varianti gastronomiche e opzioni vegane. La nostra guida ai gelati più buoni della Capitale
Gianluca Patrizi ha aperto il suo laboratorio vicino Roma dopo una carriera da informatico. Lavorazioni artigianali e gusti preparati con ingredienti locali e tanti “co-gelatieri”
Dieci i finalisti, cinque provenienti dalle nomination, altre cinque provenienti dalle semifinali, con l'intero territorio cittadino rappresentato, in tutti i quadranti e in tutti i quartieri più importanti
RomaToday intervista la gelateria che si è posizionata al quinto posto nella prima fase del contest #Aromacipiace - Le gelaterie accedendo direttamente alla finale
Gelati gastronomici, cocktail travestiti da dessert, assaggi a sorpresa e una fattoria didattica per spiegare da dove arriva il gelato. E un maestro gelatiere proporrà il gelato al minestrone