Ad Albano 8mila persone hanno partecipato al Lazio Pride
Il 9 luglio appuntamento a Viterbo. Lo scopo è portare i diritti Lgbt+ in provincia, dove alcuni comuni dei Castelli non hanno concesso il patrocinio all'evento
Il 9 luglio appuntamento a Viterbo. Lo scopo è portare i diritti Lgbt+ in provincia, dove alcuni comuni dei Castelli non hanno concesso il patrocinio all'evento
Ovazione per la madrina dell'edizione 2022, la cantante Elodie. Alla parata anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Le immagini e le voci dal lungo e colorato corteo di Roma Pride, che invade il centro storico di Roma sabato 8 giugno
Nelle due manifestazioni sono attese, complessivamente, 20mila persone
La manifestazione con inizio alle ore 14:00 partirà da piazza della Repubblica per finire a piazza Madonna di Loreto
Al corteo partecipa anche Vladimir Luxuria e la giornalista di Repubblica Federica Angeli, costretta a vivere sotto scorta per le minacce ricevute dalla malavita
Dalle ore 15 alle ore 21 di sabato nelle strade di Ostia avrà luogo la manifestazione
Un lungo corteo, colorato e danzante, ha marciato per il centro storico di Roma sotto lo slogan “Liberi di amare”. Messaggio indirizzato soprattutto al neo ministro alla Famiglia, Lorenzo Fontana.
In prima fila la partigiana Tina Costa: "Siete dalla parte giusta"
La grande parata organizzata dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli partirà alle 15
Le altre candidature espresse erano Fiumicino, Guidonia e Latina. Gli organizzatori: "Sfileremo anche contro ogni forma di violenza, criminalità e di estremismo"
Le voci di chi ha scelto di sfilare nel cuore della Capitale sotto lo slogan di "Corpi senza confini".
Un fiume di persone ha attraversato le vie del centro nel pomeriggio di oggi, sabato 10 giugno, in occasione della manifestazione per i diritti dei gay. Tante le famiglie che hanno scelto di aderire con i propri figli per il diritto alla genitorialità.
Presenti diversi rappresentanti del Campidoglio, tra cui il vicesindaco Luca Bergamo e l'assessore allo Sport Daniele Frongia
La storica parata sabato 10 giugno. Partenza da piazza della Repubblica ore 16, arrivo in piazza Madonna di Loreto. "Scopriamoci" è lo slogan per questa edizione
"Siamo 600-700mila" dicono gli organizzatori, soddisfatti in mezzo alla folla arcobaleno, e ai 15 carri che diffondono musica e cori. La parata è partita da piazza della Repubblica, preceduta dall'invito del Gay Center: "Renzi sposi la prima coppia gay in Italia" - VIDEO BENEDETTA MICHELANGELI
Da piazza della Repubblica a piazza Madonna di Loreto, l'orgoglio Lgbt per le strade del Centro. Il Gay Center: "Sul nostro carro anche l'invito al prossimo Sindaco di Roma a sposarci"
La denuncia del Circolo Mario Mieli. "Un chiaro segnale di quanto lavoro ci sia ancora da fare per sconfiggere odio e pregiudizi"
Ritrovo in piazza della Repubblica gremito. Fra i primi ad arrivare Gianluca Peciola e Vladimir Luxuria. Arrivo ai Fori Imperiali, Marino in prima fila
La denuncia di Imma Battaglia: "Grave che avvenga il giorno del Roma Pride". La Croce Rossa: "Al lavoro per creare la prima casa di accoglienza Lgbt"
Il Municipio VIII anche quest'anno sostiene il Gay Pride. Nel farlo, approfitta per lanciare un appello alle istituzioni nazionali, chiedendo il riconoscimento delle coppie di fatto
Lo ha annunciato il sindaco nel corso del suo viaggio nella città californiana simbolo del riconoscimento dei diritti degli omosessuali
A 20 anni da Rutelli un sindaco di Roma torna in piazza per il GayPride. Contestazione da Ostia Rainbow: "Sei un buffone, sono sette mesi che aspettiamo la delibera per le unioni civili in Campidoglio, calendarizzala"
Colori, bandiere, sfilate di carri, cortei e lo slogan. E' il Roma Pride 2014.Quest'anno saranno quindici i carri allegorici che parteciperanno al corteo