Foibe ed esodo giuliano-dalmata, tutti gli appuntamenti per il Giorno del Ricordo a Roma
Biblioteche, teatri, presentazioni di libri e celebrazioni in Campidoglio per commemorare le foibe e l'esodo degli italiani dall'Istria
Biblioteche, teatri, presentazioni di libri e celebrazioni in Campidoglio per commemorare le foibe e l'esodo degli italiani dall'Istria
Il luogo del ricordo allestito in un'area ancora di cantiere adiacente il parco della Pace
Raggi: "Gli italiani non sono stati infoibati perché fascisti ma perché italiani"
Un sì unanime e trasversale alle varie forze politiche con un solo voto contrario. La consigliera M5s Gemma Guerrini dice no, con un intervento che gela l'Aula
In Campidoglio la cerimonia per la celebrazione del martiri delle foibe istriane. Sempre in mattinata la deposizione di una corona sull'altare di piazza Venezia
Da Fratelli d'Italia e Lega l'attacco ai grillini: "Non voluto discutere la mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria"
I militanti hanno srotolato uno striscione ed interrotto l'evento in programma al Giordano Bruno di Bufalotta
Corona di fiori all'Altare della Patria per non dimenticare la tragedia delle Foibe e degli esuli fiumani, dalmati e istriani. Raggi: "Bisogna parlarne di più a partire dalle scuole"
La polemica dal centrodestra: "Giunta stia più attenta e ora corregga questa svista"
Creati dall'ex sindaco Alemanno, aboliti da Marino e reintrodotti dall'amministrazione grillina
Malgrado le polemiche dei giorni scorsi, nella serata di ieri, sabato 10 febbraio, la formazione neo fascista "Azione Frontale" ha svolto la commemorazione al parco Celio Caldo di Torre Angela, dove hanno allestito una targa in memoria di Giuseppina Ghersi.
In piazza anche Susanna Camusso e Matteo Orfini
Barbara Mannucci, candidata alla Camera nel collegio di Torre Angela, aderisce alla marcia
L'iniziativa è stata indetta per il prossimo 10 febbraio al parco Celio Caldo
La proposta al vaglio della maggioranza a Cinque Stelle
Questa mattina la sindaca Raggi e il vice Bergamo hanno depositato una corona al Milite Ignoto. Nel pomeriggio un incontro con associazioni e scuole. E ancora appuntamenti fino al 12 febbraio
Ad aprire il corteo uno striscione con scritto "Foibe: io non scordo" ed un tamburo a rompere il silenzio e ad annunciare la marcia
Interessate sono le linee 01-05-05B-014 e 015. La manifestazione partirà da piazza Duca di Genova fino a piazza della Repubblica Marinare
La fiaccolata sarà aperta da uno striscione che reciterà 'Foibe: io non scordo'. Casapound: "Diamo appuntamento a tutti i cittadini in piazza Duca di Genova"
Tante iniziative messe in cantiere dal Municipio IX per ricordare la tragedia delle foibe. Dagli spettacoli teatrali alle gare podistiche, passando per le rituali deposizioni delle corone d'alloro."Vogliamo sollecitare le coscienze ad imparare dagli errori"
Saranno previste iniziative anche nel territorio municipale, per commemorare la giornata del Ricordo. Passa all'unanimità la proposta di Fratelli d'Italia
La struttura sarà aperta al pubblico da marzo per quattro giorni alla settimana ma da questo mese ospiterà incontri e convegni
Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale reagisce alle scritte che hanno imbrattato la sede della Garbatella. La richiesta di far luce sull'accaduto, si accompagna alla promessa di proseguire l'attività nel territorio municipale
Scritte inneggianti alle foibe ed alla violenza degli Anni di Piombo, imbrattano il circolo di FdI-An della Garbatella. "Stamattina ci siamo svegliati negli anni '70 anche se eravamo certi di esserci addormentati quarant'anni dopo"
La scuola Tosi del quartiere Giuliano Dalmata ha presentato un video per il Giorno del Ricordo in aula Consiliare. Santoro: “E’ stata la migliore risposta che si potesse avere, al monumento vigliaccamente oltraggiato”