Elezioni europee, Raggi sul voto: "Raccoglieremo i frutti del nostro lavoro e i cittadini lo vedranno"
Il commento al voto di domenica 26 maggio della sindaca di Roma, Virginia a Raggi, a margine di un’iniziativa nel VI municipio
Il commento al voto di domenica 26 maggio della sindaca di Roma, Virginia a Raggi, a margine di un’iniziativa nel VI municipio
In Municipio III avanzano Pd e Lega, il M5s a meno undici punti percentuali rispetto al 2016. Caudo: "Contrastiamo deriva di destra"
Sonora bocciatura per i fascisti del terzo millenio e per il partito di Roberto Fiore
Pd sopra il 40% in I e II municipio, male nel VI. Lega sfonda in periferia e, con il resto del centrodestra, sfiora il 40% a livello generale. Crollo del M5s
La sindacalista di CambiaMenti, licenziata da Atac, non passa il primo turno del voto online verso le elezioni europee: "Grazie a tutti, pensiero va a Marcello De Vito"
Dopo il risultato delle elezione Europpe la leghista di Roma ringrazia i cittadini romani che l'hanno votata. Immancabile un accenno alla vittoria di Marine Le Pen
Il presidente Scipioni: "Migliorato record era Veltroni, M5S rosicchia voti a Sinistra e Fi". Débacle per Sel: perde il 60 per cento dei consensi
Dopo averlo intervistato prima delle elezioni, abbiamo chiesto all'ex ragazzo della 3 C cosa ne pensa dei risultati del 25 maggio
Salutato con soddisfazione il risultato elettorale della Lista Tsipras. "Risultato sopra la media nazionale: mostra il radicamento delle nostre battaglie nel territorio"
Il segretario Lionello Cosentino commenta il risultato alle europee dei democratici che a Roma hanno sforato il 43%: "Una spinta per superare i problemi"
Andrea Santoro sottolinea la buona affermazione del PD anche nel Municipio. “All’EUR siamo arrivati al 48%.E’ il segnale che dobbiamo continuare sulla strada del cambiamento”. Pollak: “Serve un rinnovamento generazionale”
Banco di prova non solo per il braccio di ferro Renzi-Grillo ma anche per il Pd locale a un anno dell'elezione di Marino. Il rislutato delle europee dà forza al Pd
Torri, i Democrat non superano il 40 per cento. Scipioni: trend resta positivo. I pentastellati: "Nostri voti frutto di buon lavoro sul territorio"
La più votata è Simona Bonafè che ha ottenuto 73.698 preferenze. Ecco quali candidati hanno preferito i romani
Nella fortezza rossa il Partito Democratico è in linea con il trend nazionale al 41,56 %. Il Movimento 5 Stelle strappa un ottimo 28,02, Tsipras al 6,36. Per il centrodestra è crisi nera
Migliore perfomance cittadina per Forza Italia che si attesta al 17,67%. Bene anche Fratelli d'Italia e Ncd. Nonostante le frane e le proteste dei cittadini, Pd sopra il 40%
Partito democratico sopra il 42%. Bene il Movimento Cinque Stelle. Lista Tsipras deludente, sotto le medie cittadine
Grande successo del Partito Democratico che sfonda quota 46%. Lista Tsipras sopra le medie cittadine, con il 7,84%. Bene, ma non benissimo, il Movimento Cinque Stelle. Disastro Forza Italia
Partito democratico al 43%. Movimento Cinque Stelle oltre il 27%. Male anche qui Forza Italia
Pd primo partito, ma sotto quota 43%. Bene il Movimento Cinque Stelle, sopra quota 25%
Nel territorio roccaforte della sinistra estrema, la Lista Tsipras sfonda quota 8%. Il Pd ottiene la seconda miglior perfomance cittadina, con il 46%. Movimento Cinque Stelle sfiora il 22%
Nella roccaforte del centrosinistra il partito democratico supera il 43%. Movimento Cinque Stelle al 25,77. Forza Italia al 12.33
Peggiore perfomance per il Pd che non raggiunge il 40%, fermandosi al 35,8. Movimento Cinque Stelle vicinissimo, ad appena un punto percentuale. Regge, rispetto ad altri municipi, Forza Italia
Forza Italia sotto il 13%. Ottimo 28.02% per il Movimento Cinque Stelle. Bene il Pd anche se sotto la media cittadina. Lista Tsipras sopra il 6%
Crollo verticale di Forza Italia che non arriva al 12%. Pd nettamente primo, sopra quota 43%. Movimento Cinque Stelle secondo partito sopra quota 26%