Crollato, nel pomeriggio, una parte di rivestimento esterno di un palazzo di Viale Galvano della Volpe 57, sul piazzale esterno della costruzione. Intatta la struttura del palazzo ma tanta paura per gli inquilini
"Nel nostro quartiere ancora non sono partiti gli articoli 11, figuriamoci se ci tolgono anche queste aree verdi", spiega il Presidente del comitato Vigne Nuove
Organizzata dai comitati di quartiere una conferenza stampa per fare il punto della situazione sull'intervento di housing sociale. 19 Ottobre incontro pubblico in Municipio
L'area da tempo è oggetto di polemica per un cambio di destinazione d'uso. Ieri una "misteriosa irruzione" che ha portato all'abbattimento di alcuni alberi. Sull'accaduto sarà presentata un'interrogazione
Il presidente Parlati: "col piano casa si rischia un pasticcio epocale, scriveremo nei prossimi giorni a tutti i Comuni per diffidarli a realizzare immediate reiezioni per le istanze insanabili.”
Fabrizio Santori, presidente della commissione sicurezza di Roma Capitale e Marco Giudici, consigliere del Pdl del Municipio XVI, in merito all'avvio dei lavori del complesso residenzialie in Via Innocenzo X affermano che "serve concertazione con cittadini"
Il presidente della Commissione Sicurezza di Roma Capitale, Fabrizio Santori, e il consigliere del Pdl del XVI Municipio, Antonio Aumenta, annunciano una protesta per domani contro il progetto urbanistico di via degli Estensi
L'assessore Nunzi: "l'accordo approvato dalla giunta e sottoscritto dalla Regione, dal Comune e Ater getta le basi per il rilancio dell'edilizia residenziale pubblica e sociale in città"
"Il Governo approva la possibilità di applicare in edilizia la "Scia" al posto della "Dia". In pratica l'attività edilizia potrà essere iniziata ubito dopo la presentazione della domanda alle amministrazioni", dichiarano in una nota gli esponenti del Pd Corbucci e De Jesus
"Il Governo approva la possibilità di applicare in edilizia la "Scia" al posto della "Dia". In pratica l'attività edilizia potrà essere iniziata ubito dopo la presentazione della domanda alle amministrazioni", dichiarano in una nota gli esponenti del Pd Riccardo Corbucci e Paula De Jesus
Il partito all'opposizione denuncia i provvedimenti in materia di edilizia e di opere pubbliche. La giunta Polverini accusata di ostruzionismo, legge Ciocchetti nel mirino
L'architetto ha parlato del suo progetto per la capitale e, rivolgendosi al presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, ha detto "sarai tu nel 2013 ad inaugurare la Nuvola"
L'inchiesta di Vittorio Romano dell'Ultima Parola, il programma di Rai2, pubblicata oggi dal quotidiano Libero, svela gli acquisti di appartamenti nel quartiere Bufalotta fatti da alcuni esponenti del Pd romano, che hanno comprato casa a prezzi inferiori
Siglato il protocollo dal prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, e dai sindacati. Lotta per contrastare il lavoro nero e l'evasione contributiva e per garantire la sicurezza nei cantieri
Alemanno ha mantenuto la sua promessa. Un questionario con 3 domande riguardo il masterplan del quartiere, è stato consegnato a 4mila famiglie per capire cosa sanno e cosa vogliono davvero
Il 10 novembre nella Conferenza di Servizi gli organi partecipanti hanno decretato la sospensione di ogni tipo di intervento edilizio a piazza Minucciano fino all'esito delle opportune verifiche
Possibili aumenti di cubature per Torre Spaccata, la zona del Parco di Centocelle e per la Romanina. La Comunità Territoriale del X Municipio contro l'assessore Corsini
Questa mattina l'assemblea degli azionisti del Centro Agroalimentare ha deliberato l'aumento di capitale finalizzato alla realizzazione, nel complesso di Guidonia, di un nuovo Centro Carni. Quest'ultimo sostituirà la struttura romana di viale Palmiro Togliatti
E' stata approvata ieri dal Consiglio municipale la mozione di stop al cemento previsto dal Piano di recupero urbano Fidene-Val Melaina. Soddisfatto il Comitato Serpentara, preoccupato il vicepresidente del Consiglio Corbucci
Il sindaco, alle prese con la contestazione dei cittadini: "Riqualificare Tor Bella Monaca significa riqualificare Roma e garantire ai cittadini del quartiere una vita normale, lontano dal degrado sociale e abitativo"
Il sindaco Gianni Alemanno ha firmato l'ordinanza, immediatamente esecutiva, per l'interramento della Prenestina bis. Tre milioni stanziati per i lavori, provenienti dai fondi di Roma Capitale