Respinta da oltre 20 licei, l'unica alternativa è la scuola privata: "Costretta a pagare 200 euro di retta al mese"
La storia della studentessa respinta non finisce bene. L'unica disponibilità a Bravetta: "Ma passerebbe 5 ore al giorno sui mezzi"
La storia della studentessa respinta non finisce bene. L'unica disponibilità a Bravetta: "Ma passerebbe 5 ore al giorno sui mezzi"
Nonostante Pnrr e fondi della Città Metropolitana da qui al 2025 apriranno solo due nuove scuole a Roma e una a Fiumicino. Il boom di iscrizioni a Scientifici e Scienze Umane fa sì che le classi esplodano e centinaia di studenti restino fuori
Simona racconta la storia di sua figlia, che dopo aver concluso il primo anno in una paritaria vorrebbe studiare scienze umane: "Ho scritto a oltre una decina di istituti, non solo a Roma. Tutti hanno risposto 'picche'"
La Città Metropolitana quasi sicuramente creerà 5 nuove classi in istituti superiori in Centro. Per settembre la soluzione dovrà arrivare dal ministero
L'associazione dei portieri vorrebbe inserire il criterio dell'ISEE basso per tutelare i giovani senza lavoro. Entro luglio la delibera dovrebbe arrivare in giunta
Lettera dei genitori a RomaToday: "Siamo baluardo contro lo spopolamento del quartiere. Solidali con loro, ma non è togliendo aule ai bambini che si risolve il problema"
Il Vittoria Colonna, primo istituto superiore del Regno d'Italia, rivendica l'utilizzo di aule oggi cedute ad un istituto comprensivo sottodimensionato
Lo ha detto Parrucci, delegato della Città Metropolitana, che ha visitato lo storico liceo classico di Corso Trieste fondato 90 anni fa
La protesta dei genitori della scuola dell'infanzia C'era una volta a Monte Mario: "Vogliamo sapere dove andranno i nostri figli". Ma il Municipio XIV attende di sapere se 80 bambini su 138 confermano l'iscrizione fatta altrove
La scuola dalla storia travagliata, rimasta chiusa per anni dopo il cantiere fantasma, ritrova la cucina. Montanari: "Segnale forte, abbiamo sanato ferita per famiglie e territorio"
Gualtieri: "Con il Pnrr abbiamo potuto avviare l’efficientamento energetico soltanto di una dozzina di scuole". Servirebbero almeno altri 170 milioni di euro
L'istituto europeo garantirà sostegno al Comune per l'efficientamento energetico di 200 istituti nell'ambito dell'accordo CIS siglato a luglio scorso
I nuovi istituti saranno a Selva Candida e Spinaceto. Interventi per 18 milioni a favore di antincendio, stabilità e antisismico
Nel Municipio V una delibera per assegnare a enti del terzo settore gli alloggi di alcuni istituti, vuoti e disabitati ormai da tempo
Una delibera ancora da approvare sarà discussa in commissione e poi votata in consiglio. Ad essere coinvolto, per ora, solo chi vive negli appartamenti interni agli edifici scolastici
Il finanziamento dell'opera inserito nel Bilancio di previsione. Esulta FdI: "Al fianco delle famiglie che per lungo tempo hanno visto deluse le loro aspettative"
Nel bilancio di previsione approvato dall'Assemblea Capitolina il sì ai fondi per la realizzazione della struttura nel plesso Santi Audiface e Abacuc
Mancavano 20 istituti tra V e VI municipio, per i quali verranno spesi 27 milioni di euro
Il trend premia sempre di più gli Scientifici, ma in generale nella nostra regione sono ancora i licei ad essere più gettonati. Troppo spesso, però, i dirigenti devono respingere iscritti e le famiglie ripiegano su seconde o terze scelte, anche lottare da casa
Nomentano e Righi sono già pieni, così chi non ha trovato posto all'Avogadro verrà smistato prevalentemente tra Plinio e Archimede. Città Metropolitana
La giunta Gualtieri ha firmato 13 delibere per altrettanti progetti di fattibilità, a breve arriveranno anche gli ultimi due. Sono 212 gli istituti coinvolti, dai nidi alle medie, in tutti i municipi
A Mostacciano a breve verrà conclusa la ristrutturazione di una scuola d'infanzia. Spesi 290mila euro di fondi già assegnati ma fermi per almeno 2 anni
Dal Tuscolano a Boccea passando per il lungotevere e Ostiense, oltre 170 edifici scolastici verranno riqualificati con una dotazione media ciascuno di 750mila euro. 130 milioni di euro messi a gara
Lo strumento è stato acquistato da Città Metropolitana per il Visconti e anche per l'istituto Cattaneo. Parrucci: "Mantenuta una promessa di un mese fa"
Nessun ferito, l'episodio si è verificato la mattina del 16 dicembre all'esterno, ma per sicurezza gli alunni sono stati fatti uscire. Protesta della Rete degli studenti medi del Lazio