Disabilità, l'Ater provinciale mette a disposizione 5 alloggi per il Dopo di Noi
L'ente che gestisce le case popolari nell'area della città metropolitana di Roma è il primo di edilizia residenziale ad aderite ad un progetto di questo genere
L'ente che gestisce le case popolari nell'area della città metropolitana di Roma è il primo di edilizia residenziale ad aderite ad un progetto di questo genere
Il gesto “estremo” contro chi parcheggia sistematicamente la propria auto li senza averne diritto, ma anche contro le istituzioni che non hanno mai risposto alle sue richieste
Gli istituti superiori non possono ancora assumere operatori qualificati, nonostante l'annuncio di metà luglio e gli oltre 30 milioni di euro stanziati per 250 realtà del territorio. Sono circa 10mila le alunne e gli alunni con fragilità che avrebbero bisogno di un sostegno
L'assestamento di bilancio "regala" 370.000 euro in più a via Dire Daua. Ma la Ragioneria è in difficoltà per l'assistenza agli alunni: "Ora che ci sono anche le paritarie la spesa cresce"
Laddaga: "Più spazi destinati alle persone con disabilità con un'operazione a costo zero per l'amministrazione"
Elena Improta lancia una petizione con una lettera rivolta a Meloni e a Mattarella. Rischia il pignoramento della casa che ospita il progetto per il "dopo di noi" di suo figlio Mario
Via ad un bando per 250 istituti del territorio. Schiboni: "Comunità accogliente, vogliamo vincere questa sfida"
Approvata all'unanimità dal consiglio regionale la proposta di legge che istituisce la figura per la tutela delle persone più fragili
Di recente è stato approvato un aumento di 7 euro, ma per Luigi Vittorio Berliri non basta
Parte un progetto all'interno degli spazi Caritas di Villa Glori
Oltre 90 utenti sono stati coperti dalla Pisana fino al 31 maggio, ma adesso l'assessore Maselli non concede più proroghe. Converti e Biolghini: "Si faccia budget di salute"
Segnalazioni arrivano da diversi territori. Un papà di Roma nord: "I servizi sociali mi hanno avvertito di possibili ritardi". La consulta cittadina sta verificando, mentre le commissioni capitoline scrivono al Campidoglio
Da metà anni '90 si occupa di progetti come volontaria e ha contribuito all'apertura di centri diurni e servizi per famiglie. Mamma di un ragazzo gravemente disabile, il suo impegno è stato riconosciuto dalla politica e dalle associazioni
Per due anni ragazze e ragazzi vengono inseriti nell'azienda agricola annessa alla scuola e imparano un mestiere per raggiungere l'autonomia: "Progetto pilota a livello nazionale"
Rappresentanti di governo e regione incontrano l'associazione impegnata sul fronte della disabilità: “Al lavoro per risolvere questo problema”
Passa un atto di Pd e Roma Futura sulla piena applicazione della legge regionale sul durante e dopo di noi. Converti-Biolghini: "Criticità da superare, sperimenteremo nuovo sistema in due municipi"
Consegnata la struttura richiesta dall'ente di prossimità
Regolamenti differenti tra aziende sanitarie, fatture non ancora presentate, richieste di più fondi, litigi tra assessorato e dirigenti sanitari: intanto le famiglie e le cooperative chiedono migliore qualità nel servizio
Comitato Disabilità municipio X APS ha organizzato un seminario aperto a tutti e gratuito rivolto al sostegno delle persone con disabilità
Stanziamento deciso dal ministero per le infrastrutture e i trasporti nell'anno in corso, come riferito dal coordinatore regionale della Lega Claudio Durigon
La metà delle fermate metro non è agibile per persone con invalidità, alcune delle più importanti attrazioni turistiche sono bloccate da barriere architettoniche. Tra rampe inesistenti e ascensori fuori servizio, la Capitale può diventare un inferno per chi la visita in sedia a rotelle
Gualtieri proclama presidente e vicepresidente eletti dai membri attivi. Aldina Urlira succede a Umberto Gialloreti
In uno dei quadranti più popolosi di Roma mancano spazi verdi accessibili. Da qui nasce il sogno di realizzarne uno "sostenibile ed inclusivo"
L'impianto "avveniristico" inaugurato nel 2017 manca ancora di foresteria e palazzetto indoor. Pancalli: "Colpa di un contenzioso tra Comune ed Eur Spa"
Insieme con i Disabili di Fiumicino guiderà il progetto per il litorale laziale