All'interno aree relax, cucina e serre: gli abitanti saranno coinvolti in laboratori. Raggi: "Restituiamo autonomia a persone troppo spesso abbandonate a loro stesse"
L'episodio ieri, lunedì 22 febbraio, alla stazione Termini. La nota dell'azienda: "Ecco cosa abbiamo fatto per intervenire sull'accessibilità delle stazioni"
L'assessore al Personale ha scritto a Romatoday per chiarire quale futuro si prospetta agli operatori ex AEC che chiedono di essere assunti da Roma Capitale
Gli attimi di paura vissuti al Trullo raccontati dal blogger di "Sirio ed i tetrabondi": "Per l’ennesima volta ho avuto a rischio la mia vita e quella di tutta la mia allargata famiglia"
La struttura accoglierà laboratori e attività per adulti dai 18 ai 64 anni con disabilità medio grave e grave. L’assessora Romano: “Vicini alle persone”
Dalle barriere architettoniche alle auto parcheggiate sulle strisce pedonali. Ma anche il rischio di essere investiti, com’è accaduto proprio sotto in nostri occhi mentre giravamo il servizio
Roma Capitale attraverso i propri Musei Civici, promuove e organizza iniziative online, dirette a favorire una partecipazione condivisa del patrimonio culturale
Dirigente scolastica e genitori della scuola di Portuense contestano la riduzione delle ore di sostegno: "Così non si garantisce la dignità a ragazzi che non possono stare in classe senza assistenza". Chiesto l'intervento della Sindaca
Sono spesso persone che hanno dovuto fare i conti con una malattia piuttosto che con un incidente. Figure sempre più ricercate: dall'industria, al settore farmaceutico piuttosto che nel commerciale
Lo staff del ristorante di via dei Sulpici ha annunciato la decisione di sospendere l’attività “fino a nuovo ordine”. Locanda dei Girasoli: “Inutile elencare le leggi che non ci permettono di proseguire il nostro percorso”
Il tassista che durante il lockdown ha percorso 1300 chilometri per portare una bambina in ospedale il 20 ottobre è divenuto Cavaliere. Durante la cerimonia ha consegnato una lettera al presidente della Repubblica. Ecco cosa chiede
La denuncia dell'Ugl Terziario sulla situazione dei lavoratori della Tundo che gestisce il servizio per il Comune: “Difficoltà economiche e rischi sanitari ignorati mettono a dura prova padri e madri di famiglia"
Circa 260 i dipendenti della Tundo, che gestisce il servizio del Comune, senza salario dal mese di maggio. L'appello della Cgil al Campidoglio: "Imponga pagamenti e risolva problemi organizzazione"
Aiuti alle scuole per l’assistenza sensoriale e 24,5 milioni per l’assistenza specialistica degli studenti disabili. Previste misure a sostegno anche del trasporto scolastico
Annunciata l’apertura del primo appartamento destinato alle persone con disabilità. Ciaccheri: “A breve pronte altre due strutture nel nostro Municipio”
L'assessore regionale Troncarelli: "Vivere, con i giusti sostegni, in un ambiente famigliare considerato come la propria casa, è fondamentale per il benessere delle persone più fragili"
Al via la raccolta fondi online per la realizzazione dell'Anfiteatro Patologico: lo spazio all'aperto che permetterà agli attori di riprendere le attività
Il Consorzio Sintesi, che dal 2001 si occupa di inclusione lavorativa e sociale, rischia di perdere la commessa con WindTre. Il presidente: “Proseguire è dovere sociale”
Hanno votato a favore in Consiglio comunale 25 consiglieri, 10 i contrari e un astenuto. Paciocco (M5s): "Inseriti precisi obblighi degli organi politici di coinvolgere le Consulte"
Garantire percorsi di autonomia, promuovendo l’inclusione sociale. Pubblicato il bando per i progetti a beneficio di persone disabili prive del sostegno famigliare
La Regione Lazio traccia le linee guida destinate a comuni, distretti e gestori dei servizi: "Riapertura strutture è sostegno a famiglie e risposta a bisogno inclusione"