Le realtà sociali presenti in città possono presentare richiesta d'immobili di proprietà comunale. Zevi: "Alziamo finalmente le saracinesche del patrimonio con progetti di qualità"
Dodici realtà locali accolgono con favore la delibera comunale presentata il 10 agosto, in netto contrasto con le aspre critiche da parte della rete CAIO
L'assessore Zevi con il sindaco Gualtieri hanno illustrato il documento che dovrà superare la delibera 140 del 2015 e il vecchio regolamento del 1983. Diverse le novità, ma le associazioni protestano
Il responsabile del patrimonio capitolino: "Il desiderio è quello di riempire tutti gli spazi disponibili, che sono tanti, con attività utili al territorio ed ai cittadini"
L'incontro si terrà alla "Casa della città" a Garbatella. Lo scopo è trovare l'intesa su un nuovo regolamento per superare la delibera approvata da Marino nel 2014
Ricevute le realtà che chiedono di usare il patrimonio capitolino per sviluppare un "welfare comunitario". Trombetti: "il 18 maggio un'assemblea alla casa della città"
Lettera al sindaco da parte del coordinamento cittadino: "Non c'è solo il decoro urbano, noi abbiamo recuperato interi quartieri senza chiedere nulla in cambio ma veniamo messi all'angolo ed esclusi"
Le parole dell'assessore alle politiche abitative rilasciate a RomaToday hanno scatenato la reazione di alcune realtà cittadine. I più critici: "Sulla delibera 140 sta tradendo il mandato elettorale"
L'assessore alla Partecipazione e alla Città dei 15 minuti: "Siamo a lavoro con Zevi per scrivere le linee guida da esporre a tutte le realtà associative di Roma, ma deve prevalere lo sforzo collettivo e non l'individualità e il protagonismo"
Dopo gli appelli delle associazioni territoriali e lo scatto in avanti dei Pd Trombetti, Converti e Battaglia, anche l'assessore alla Casa si espone sui beni comuni
Trombetti, Converti e Battaglia annunciano un giro di incontri con le associazioni che operano all'interno di spazi pubblici, da anni a rischio sgombero
La presidente Di Salvo e l'assessora Laurelli partecipano all'assemblea pubblica delle associazioni del territorio: "Istituire tavolo di concertazione per tutte le realtà e inviare proposte al Comune"
La missiva è stata protocollata in uscita un anno fa ma è arrivata lo scorso venerdì: il Dipartimento chiede 21.600 euro. Libutti: "Abbiamo già impugnato la riacquisizione in autotutela, questa lettera è incomprensibile"
Centri sociali e cooperative chiedono di attribuire un valore economico alle attività sociali . L'assessore Catarci a RomaToday: "Richiesta condivisibile, bisogna superare le secche del passato"
Serena Fredda, attivista di Esc Atelier, ci mostra i locali e le attività che vengono svolte: "Non solo non abbiamo quei soldi, ma non li dobbiamo nemmeno pagare"
Come successo per il centro sociale Auro e Marco e per il Teatro della Dodicesima, anche l'Asd Street of Life ha la meglio su Roma Capitale grazie alla sentenza del Tribunale
Nel 2009 aveva ottenuto l'assegnazione dello stabile comunale a prezzo calmierato, ma per effetto della delibera 140 gli viene chiesto di saldarlo, retroattivamente, a prezzo di mercato