Di ieri l'operazione decoro dei Vigili Urbani, con centinaia di tavolini "fuori legge" rimossi. Esercenti con le serrande abbassate: "Grazie sindaco per la perdita del lavoro"
Blocco del traffico e tensioni con le forze dell'ordine questa mattina a piazza Venezia. I commercianti in piazza contro i piani di massima occupabilità sono stati poi ricevuti dall'assessore Leonori. Concordata una sospensione dei piani per due mesi
La proposta è stata lanciata dall'Assessore all'Urbanistica, Giovanni Caudo. "Metteremo le borchie per gli spazi occupati in modo tale che l'illegalità sia evidente"
La denuncia è del minisindaco uscente Orlando Corsetti. "170 metri quadri di tavolini abusivi, due multe dei vigili e nessun è intervenuto fino ad oggi, perché tanto ritardo?"
"Il Comune ordina: no sedie, no tavoli, no ombrelloni... no lavoro. E noi tutti a casa". Questo uno dei tanti striscioni appesi in alcuni dehors dei ristoranti in via dell'Anima, a pochi passi da piazza Navona
Il Comune vota la sospensione con una memoria di giunta. Lo scorso gennaio erano stati approvati i nuovi permessi Osp (Occupazione Suolo Pubblico) con regole definitive per la strutturazione dei tavolini fuori dai locali del centro storico. Ora è tutto da rifare
A causare disagio tra i commercianti l'invio telematico della richiesta. Il delegato al Commercio e presidente Ascom Vincenzo Palombo pronto a chiedere una proroga al sindaco Tidei
Ritirati i Piani di utilizzazione degli arenili comunali. Il 7 gennaio fissata la commissione urbanistica. Slitta al 28 febbraio invece l'approvazione del regolamento sui dehors
Il sindaco ha firmato l'ordinanza. Da oggi bar e ristoranti che occupano in modo totalmente o parzialmente abusivo il suolo pubblico rischiano di chiudere