Il Generale dell’Arma fu ucciso da due terroristi delle BR nell'androne della sua abitazione, all’Ardeatino. Il 31 dicembre ricorrono 40 anni dall’omicidio
Il 27 novembre 2001 la tragica esplosione che provocò otto vittime tra civili e vigili del fuoco: la cerimonia di commemorazione di colleghi, cittadini e istituzioni
Al regista di trasmissioni come “Il Musichiere” , “Canzonissima” e “Milleluci”sarà dedicato lo storico Studio 1, che ispirò anche l’omonima trasmissione.
Il Comitato di Quartiere ha lanciato l'iniziativa per commemorare il residente "che ha contribuito a rendere famosa Tor Marancia". Il Commissario Nico Giraldi, dei poliziotteschi anni Settanta, è ispirato a lui
In via Lemonia, davanti a rappresentanti istituzionali di Regione e Comune ed alla sorella Ilaria, è stata installata una targa in ricordo di Stefano Cucchi. Gialuca Peciola: "E' un monito di quanto successo perché non accada più"
Illuminazione tricolore e deposizione delle corone. Il Covid non ferma i festeggiamenti per i 150 anni dalla “Breccia di Porta Pia”. Celebrazioni con la Sindaca e le Autorità Militari
Virginia Raggi insieme all'ambasciatore americano, Lewis Eisenberg, ha ricordato con una cerimonia in piazza di Porta Capena le vittime dell'11 settembre 2001
Alla Montagnola la cerimonia, a causa del Covid, è stata riservata solo alle autorità. I cittadini potranno commemorare la vicenda partecipando ad un’iniziativa su facebook
Nonostante sia trascorso più d’un quarto di secolo i romani non hanno dimenticato Florestano “Mario” Brega. Interprete di personaggi minori, dai film di Leone a quelli di Verdone, ha regalato al cinema interpretazioni indelebili
Roma ricorda Settimia Spizzichino, venuta a mancare il 3 luglio del 2020. Raggi: “Il suo impegno per non dimenticare quell’orrore sia un esempio per tutti”
Giornata di commemorazione oggi a Rocca di Papa dove si ricorda la tragica giornata con l'esplosione del palazzo comunale: a perdere la vita il sindaco Crestini e un suo delegato
Deposte le corone nei luoghi simbolo della Resistenza. Anche con le mascherine ed il distanziamento sociale, Roma ha celebrato la sua Liberazione dal nazifascismo
L’ex Sindaco di Roma ha ricordato il Pontefice sotto il quale si è celebrato il Giubileo del 2000. Rutelli: “Si è battuto con coraggio contro nazismo e dittature sovietiche”
I Municipi VII e V commemorano le 947 persone catturate durante il rastrellamento deponendo al Quadraro corone e mazzi di fiori. Raggi: "Roma non dimentica e si stringe alle famiglie delle vittime"
Le dieci donne che furono uccise per l'assalto al forno Tesei non riceveranno visite istituzionali. Nel 2019 sulla loro lapide l'omaggio dell'ambasciata tedesca e dell'Anpi.Il loro ricordo, quest'anno, è affidato alla rete.
Ricordato a due anni dalla scomparsa Carlo De Santis. Medaglia d'Oro al Valore Civile si era distinto per la piena del Tevere. Ciaccheri: "Non dimentichiamo chi, nel silenzio, veglia sulla nostra città"
Al medico di base è stato intitolato un boschetto piantato tra via Galba e via della Villa di Lucina. Ciaccheri: “Era un punto di riferimento per migliaia di famiglie”