Il piccolo chiosco era ormai un punto di riferimento per molti romani. "Per ora abbiamo bloccato con i nostri corpi gli sciagurati lavori di demolizione", i gestori
La decisione è giunta a seguito di alcuni sopralluoghi operati da parte dei Carabinieri, i quali avevano già elevato alcuni verbali nei mesi scorsi insieme alla Capitaneria di Porto
Il via libera è arrivato dopo che le strutture hanno abbattuto gli abusi. L'obiettivo è di garantire sicurezza e decoro ai tre chilometri di spiagge tra Ostia e Torvajanica
Gestione scaduta e autorizzazioni assenti per la nota spiaggia sulla via Litoranea. In un altro blitz sulle Dune di Capocotta, i vigili di Ostia hanno sequestrato anche 1000 sacchetti di plastica
Gli indagati, secondo la Procura di Civitavecchia, avrebbero provveduto "ad una variazione sostanziale delle concessioni demaniali marittime aumentando l'estensione delle suddette concessioni da 40 metri quadri a 2000"
A confermarlo è il primo cittadino del comune del litorale: "Sono sereno per aver operato nell'assoluta correttezza istituzionale e fiducioso nell'operato della magistratura che, sono certo, farà presto chiarezza"
La delibera ha avuto una lunga genesi e contiene la cronistoria complessiva della concessione degli arenili dal famoso bando del 2002 a tutti gli altri passaggi che ci sono stati in 13 anni
L'intervento alle prime luci dell'alba da parte degli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale. Sessanta i metri quadri risparmiati dall'abbattimento. Sono quelli regolari, quel del chiosco per somministrazione di bevande e alimenti
Prima l'abbattimento dei chioschi abusivi a Castel Porziano, poi l'apertura dei varchi al mare di Ostia. Il Pd festeggia con le "ruspe della legalità", mentre i gestori dei chioschi e i balneari annunciano battaglie legali
Il Tar ha accolto il ricorso fatto dalle cooperative Roy's e Marisol entrambe escluse dal bando di gara per l'affidamento dei servizi delle spiagge libere
SEL è per difendere la libera fruibilità della spiaggia di Castel Fusano e "saremo in prima fila per impedire progetti di grandi di appropriazione di questo bene"