Salgono a quota 430 le panchine dei parchi della Capitale a dotate di targhe munite di numero antiviolenza e QR code collegato al link al link della pagina dei centri antiviolenza sul portale di Roma
La struttura in via Dalamazia, a due passi da Villa Torlonia. Raggi: "Passo concreto verso la libertà di donne vittime di maltrattamenti, insieme ai loro bambini"
A Ottavia gli anziani hanno restituito la succursale del centro loro dedicato per destinarla ad altri servizi. Raggi: “E’ bella storia di solidarietà e rinascita”
I locali consegnati all’Associazione Differenza Donna. Il direttore della Asl Roma 5: "L’Azienda è da anni impegnata nella lotta alla violenza di genere"
Due giorni di lavoro per decidere il futuro del centro antiviolenza di via Lucio Sestio, finito all'asta per il concordato preventivo di Atac. Bonafoni: "La scommessa é un una 'Lucha 2.0', un modello quasi di autogoverno, di autogestione"
Nuova iniziativa artistica a favore del centro anti-violenza del Quadraro. Dal deposito Atac di Porta Maggiore ad Ostiense, centinaia di manifesti ritraggono le Luchadoras, le lottatrici messicane
Presentato un emendamento alla Pisana per salvare il centro antiviolenza, attualmente sotto sgombero. Lucha y Siesta: "Aspettiamo di leggerlo per dichiarare vinta la battaglia"
Presentato il comitato popolare che cercherà di rilevare l'immobile finito nel concordato preventivo di Atac. C'è tempo fino al 15 settembre, poi Lucha y Siesta subirà il distacco delle utenze
Bocciata la mozione presentata da Fassina (SI) che impegnava la sindaca a regolarizzare la posizione del centro antiviolenza. Lucha y Siesta: "Non parlassero più di contrastare la violenza di genere"
Taglio del nastro nella tarda mattinata di oggi, giovedì 2 novembre, nei locali della clinica Sant'Alessandro di via Nomentana, per il primo centro internazionale a Roma di assistenza e recupero dedicato alle vittime della droga dello stupro. Presente il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri.
A manifestare solidarietà al centro antiviolenza di Tor Bella Monaca è il gruppo del partito democratico: "I cittadini del Municipio non devono subire i danni di questa disastrosa amministrazione"
"Salviamo di nuovo il centro antiviolenza di Tor Bella Monaca", le donne del "Marie Anne Erize" hanno lanciato la petizione per salvare il centro una seconda volta