Fortini Lab. Fuori Roma la pasticceria che diventa ristorante di soli dessert
Ad Albano Laziale, sui Castelli Romani, i pasticceri di Fortini Lab ridefiniscono i confini del dolce. E presto apriranno un dessert restaurant: Riforma
Ad Albano Laziale, sui Castelli Romani, i pasticceri di Fortini Lab ridefiniscono i confini del dolce. E presto apriranno un dessert restaurant: Riforma
Dalla pasticceria creativa al cocktail bar d’autore, tanti indirizzi che stanno rinnovando l’enogastronomia dei Castelli Romani. Una sorpresa degli ultimi anni
Entro la fine del 2022 la Cotral e la Facoltà di Architettura de La Sapienza termineranno i lavori di riqualifica della stazione
Una guida per conoscere meglio i Castelli Romani, quanti sono, quali sono, come raggiungerli e cosa vedere
A Monteporzio Catone, ai Castelli Romani, gli uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto il laboratorio del falso. I prodotti venivano venduti on line e sponsorizzati attraverso una pagina Facebook
Si è conclusa domenica sera la tre giorni di dibattiti, convegni ed eventi del Forum per i Castelli Romani: tante prospettive, idee e progetti per il futuro del territorio
Il sindaco di Marino Adriano Palozzi scrive allo storico giornalista de La Repubblica Eugenio Scalfari che in un articolo su Cesare Geronzi aveva definito l'essere di Marino per il finanziere "uno sberleffo"
"Lungo i sentieri della nostra storia” di Maurizio Bocci è un libro che racconta le origini e la storia dell'uomo nel territorio del Vulcano Laziale, oggi compreso nel Parco dei Castelli Romani. Il volume sarà presentato il 28 ottobre presso la biblioteca di Velletri
L'assessore della Provincia di Roma alle politiche agricole Aurelio Lo Fazio ha presentato al Salone del Gusto di Torino un volume dedicato alle bellezze paesaggistiche e alle eccellenze enogastronomiche dei Castelli Romani che ne fanno da sempre centro di attrazione turistica
La Biblioteca Comunale di Grottaferrata ospiterà fino al prossimo 22 Novembre, la mostra fotografica dal nome “Verso Sud” per scoprire il Lazio e i Castelli Romani
L'8 e il 9 settembre sono per i Castelli Romani le date dei bombardamenti della seconda guerra mondiale che distrussero gran parte delle cittadine
I Castelli Romani come tutti sanno comprendono una serie di paesini a sud di Roma, ma ad un certo punto finiscono ed inizia la zona dei Monti Lepini e Monti Prenestini: però non tutti lo sanno!
Boom di trasferimenti dalla Capitale verso i Castelli Romani: migliore qualità della vita e costi minori ne fanno una meta ambita, anche se non mancano i problemi